Lo sapevi che anche il web inquina? Parliamone con Easy Travel Hosting

il

Quante volte al giorno sentiamo parlare di rispetto dell’ambiente  e stile di vita ecosostenibile?

Grazie ad una consapevolezza acquisita negli ultimi anni, siamo tutti un po’ più attenti a tutelare l’ambiente che ci circonda e a farlo anche attraverso piccoli gesti. Piccoli gesti che però possono fare la differenza.

Materiali riciclabili, raccolta differenziata, energie rinnovabili sono argomenti sempre più frequenti  e trend topics sui social.

E il web? Sapevate che il web inquina? Io a dire il vero no e ne ho sentito parlare per la prima volta con Easy Travel Hosting, una start up nata nel 2015 da due nomadi digitali, George e Mike, che offre servizi di web hosting per chi cerca uno spazio in rete e vuole sceglierlo consapevolmente, con particolare attenzione al mondo dei viaggi e dei travel blog come viaggimperfetti.

Pare infatti che anche il web inquini e lo faccia in modo rilevante: il 2% dell’anidrite carbonica totale rilasciata nell’aria viene prodotta dal web e alte quantità di energia sono necessarie per far funzionare i server e riuscire a raffreddarli.

Cosa fa Easy Travel Hosting per arginare il problema? Sceglie un data center che funziona al 100% con energia rinnovabile e vanta certificazioni da E.ON nel Regno Unito – uno dei principali generatori di energia rinnovabile con oltre 20 parchi eolici – e da Green-e negli Stati Uniti, il programma di certificazione volontaria per le energie rinnovabili del Nord America dove Easy Travel Hosting è riconosciuta  dall’U.S. Environmental Protection Agency come un Green Power Partner.

Di strada da fare ce n’è tanta e soluzioni come quelle proposte da Easy Travel Hosting possono rivelarsi utili. Date un’occhiata alla loro pagina web, potrebbe essere una buona scelta.

E a proposito, nell’area destinata ai travel blogger, c’è anche un posticino rigorosamente imperfetto e tutto dedicato a viaggimperfetti…avete già letto la mia intervista?

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Abirbhav ha detto:

    Finalmente sono in grado di incontrare la grande Benedetta. Sono Abir. È un piacere conoscerti .. 😊😊
    Ho adorato la tua intervista e la tua attenzione verso l’ambiente. Hai catturato quello che provo a dire. Bisogna sempre concentrarsi sui prodotti locali durante il viaggio ed essere il più rispettoso dell’ambiente possibile.
    Grazie mille per aver condiviso il tuo colloquio. È bello imparare da te, come sempre. 😊😊

    Piace a 1 persona

    1. dettabroad ha detto:

      E tu sei sempre un vero gentiluomo 😉👋

      Piace a 2 people

      1. Abirbhav ha detto:

        bene, questo signore è al tuo servizio, Grande Duchessa del Sicilyshire.. ☺️🤗

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...