Istanbul, Istiklal Caddesi. Al cuore delle cose

Il tram nostalgico di Istanbul sferraglia lento lungo la frenetica Istiklal Caddesi. Lo fa da quando il viale che attraversa era ancora conosciuto come Grande Rue de Péra e sontuosi palazzi andavano via via sostituendo le tipiche ville in legno distrutte dal terribile incendio del 1870.  Molti di quei palazzi sono ancora lì, a testimonianza…

Emozioni in sketch a Manhattan. L’artista Salvo Currò negli States

Abbiamo bisogno di appassionarci ed entusiasmarci. E abbiamo bisogno di farlo insieme agli altri. Emozione e condivisione sono le parole chiave del nuovo progetto dell’artista siciliano Salvo Currò “Emozioni in sketch a Manhattan“, un progetto a stelle e strisce perché realizzato negli States e più precisamente a New York, per le strade di Manhattan. Salvo…

9 idee e 1/2 per il 2021.  E non solo sul mappamondo

Quali sono i nuovi trend per il 2021? Quali i dream travels che il nuovo anno ci porterà? Mica facile a dirsi. Lentezza continua ad essere una delle parole chiave, sicurezza pure. Faranno entrambe parte del nostro quotidiano che speriamo sia comunque ricco di emozioni e di esperienze. Qualche suggerimento? Che ne dite, proviamo a…

Butterfly Pea Flower Tea. Mai provato un tè blu?

In molti lo conoscono come il <tè blu> e qualcuno ritiene si tratti di una moda del momento. La bevanda dalle tante sfumature di azzurro impazza nei profili di instagrammer incalliti e fa capolino  tra gli ingredienti di torte e dolci gourmet.  In realtà il Butterfly Pea Flower tea è assai più anziano di social e siti…

Messina liberty. Messina eclettica

Linee morbide e sensuali, motivi floreali e ispirati al mondo animale che trasformano la pietra di facciate, flettono il ferro di cancelli e grate, accendono le trasparenze di vetrate e lucernai. È l ‘Art Nouveau che in Italia si coniuga in Liberty e in Sicilia si sposa alle evoluzioni ardite di architetti del calibro di…

Viaggi nel tempo. C’era una volta l’Unione Sovietica

Vi ricordate quando vi ho parlato del mio vecchio atlante del 1984? Quello ritrovato dopo più di trenta anni grazie al pensiero affettuoso di una persona cara? L’ho riaperto pochi giorni fa, quando un’amica, Cetty Alessandro, mi ha sorpreso raccontandomi di un viaggio assai lontano nel tempo, quando ancora, come sul mio atlante, esisteva un’immensa…

Peggy Guggenheim. Un quadro al giorno a Dorsoduro

Come sarebbe vivere circondati dalla bellezza? Prendere un caffè in casa propria davanti un Picasso, andare a letto ammirando un Dalì. Me lo chiedo osservando le foto di Peggy Guggenheim, nella sua casa, oggi museo, a Venezia. Arrivarci è già un viaggio e un’avventura: Palazzo Venier dei Leoni, oggi Collezione Peggy Guggenheim, è un elegante…

A sud. La Malandra. Ci vuole fegato

Vi piace il polpo? Di ricette ce ne sono tante, dal carpaccio alle insalate di mare. Deliziosi risotti o semplici abbinamenti con la patata. Meno conosciuto è invece il patè ottenuto dalle interiora dell’animale che si trovano nel capo. É lì che risiede il fegato del polpo raccolto in una piccola sacca.Cibo povero e ormai…