Sicilia. Una buatta a Noto

Ve la ricordate la latta di zuppa al pomodoro Campbell? Il cibo in scatola americano, quello che abbiamo cominciato a sbirciare e poi pian piano a conoscere con l’arrivo di Coca Cola e chewing gum? Erano gli anni Sessanta e l’America, contraddizioni e sogni compresi, c’è arrivata anche grazie a quella lattina di pelati ideata da Andy Warhol, il re della Pop Art.

La minestra di pomodoro e il sapone Brillo hanno fatto capolino oggi a Noto, nell’ex Convitto Ragusa, nel cuore del Barocco Siciliano. Una mostra bellissima, circa 140 opere provenienti dalla collezione Rosini-Gutman che esplodono e si intrufolano tra i balconi carichi di figure grottesche, tra le grate dei palazzi, nella pietra color miele di Noto.

Una Marilyn Monroe giallo fluo e fucsia e un’incredibile Liza Minelli fosforescente, esagerata. Una copertina del Time con una Jane Fonda arcobaleno e quella di Playboy col suo coniglietto rosa shocking. A Noto oggi puoi goderti il corso principale e alternare la visita del monastero di Santa Chiara ad un ritratto a tinte forti di Liz Taylor e Ingrid Bergman.  In pochi minuti arrivare su in alto, sulle terrazze del monastero seguendo gli stessi corridoi e scale strette abitate dalla monache di clausura siciliane e ricordare i Rolling Stones e i Velvet Underground con le copertine dei loro dischi.

Immaginate Corso Vittorio Emanuele come un corridoio, una passerella in cui sfilano i fasti della Sicilia ricca con i suoi palazzi Ducezio e Nicolaci dei principi Villadorata, che fanno l’occhiolino alle foto stampate sui rulli di carta Kodak e agli abiti disegnati da Andy Warhol. Merletti e trine, grembiuli e smacchiatori. Il ritratto più bello della mostra? Quello che mi è piaciuto di più? E’ Mao verde rame su uno sfondo blu…

Storia, arte, tradizione, innovazione: superata Porta Ferdinandea Noto resta un luogo unico al mondo…oggi, e fino al 28 agosto, Noto è anche pop.

07 MAGGIO/28 AGOSTO 2016 WARHOL E’ NOTO. Il BAROCCO IMMAGINARIO

EX CONVITTO RAGUSA – Corso Vittorio Emanuele 91 infopoint 3394816218

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...