I sorng-taa-ou sono i taxi collettivi thailandesi: li fermi con un cenno e comunichi all’autista dove sei diretto e se coincide o si trova sul percorso del sorng-taa-ou, monti su e paghi la tua parte con altra gente che nel frattempo sale e scende lungo la strada. L’alternativa è il tuk tuk, comodo per vedere più siti e nel caso di Chang Mai più templi e luoghi di culto. L’autista del tuk tuk ti aspetta ad ogni singola sosta. Finita la visita si riparte. Lui, nella foto, è Mr Jill di cui conservo gelosamente il bigliettino. Ci ha accompagnato in lungo e in largo per la città e portato in luoghi meravigliosi. Il Wat U Mong è ad esempio una struttura templare immersa nella foresta poco fuori la città. Ci organizzano conferenze in inglese e classi di meditazione e buddismo.