Orto Botanico. Un giardino libero a Palermo

E’ una delle più antiche istituzioni universitarie siciliane. Due secoli di storia e decine di letterati, viaggiatori e regine che l’hanno raccontato e arricchito, elemento dopo elemento, rendendolo un insieme unico.

Un colorato melting pot distribuito su 10 ettari. C’è il mondo presso l’Orto Botanico di Palermo e ogni pianta, 12.000 specie, è un pezzetto di un mappamondo verde, libero, armonico e complesso. Ogni specie è stata accolta e integrata, diventando parte dell’insieme.

C’è il grande Ficus, il Magnolioide, originario della piccola isola di Lord Howe in Australia, introdotto nel 1840, con le sue grosse radici aeree. E poi l’imponente Araucaria, la conifera della nuova Caledonia, 40 metri di altezza. Chissà com’è bella Palermo dalla sua cima.

L’albero del sapone, il nespolo del Giappone, canna da zucchero e papaya, il sicomoro, la sensitiva e la parmentiera. Il giardino delle succulente e il viale delle incredibili Chorisie, gli alberi bottiglia.

Quando ci vado, all’Orto Botanico di via Lincoln, alla fine arrivo sempre all’Aquarium. Dopo il Gymnasium, il Tepidarium e il Calidarium, la serra della regina Maria Carolina. Me lo lascio per ultimo, il mio angolino preferito. Un bacino di 24 comparti ottenuti ripartendo radialmente i tre settori concentrici in 8 parti, con una profondità che decresce verso il centro e accoglie fior di loto, ninfee e altre piante acquatiche. Vicino il boschetto di bambù e lo specchio dei papiri con la Sangue di Drago, la dracaena draco.

Perché Palermo sa essere sorprendente – come le tante culture che l’hanno concimata in un humus mai fermo e definito eppure riconoscibile e irripetibile – e non smette mai di stupirmi.

Palermo. Capitale della cultura 2018. Felice

 

 

 

5 commenti Aggiungi il tuo

  1. Katja ha detto:

    Già adoro Palermo senza averla mai visitata ma se mi racconti che c’è pure un orto botanico, io non capisco più nulla!

    Piace a 1 persona

    1. dettabroad ha detto:

      È meraviglioso katja, ricco di storia e bellezza. E ci organizzano anche tanti eventi interessanti 😊
      Quando vieni in Sicilia?😀😀😀

      Piace a 1 persona

      1. Katja ha detto:

        Spero di venirci presto: ci sono tanti voli economi da Verona per Palermo e Catania! Devo programmare.

        Piace a 1 persona

      2. dettabroad ha detto:

        ti aspetto!

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...