Rum e caffè a Gran Canaria. E chi l’avrebbe detto mai

Non solo spiagge e dune color miele a Gran Canaria. La nota meta turistica dell’arcipelago a largo delle coste africane è terra di due eccellenze che qui hanno trovato terreno fertile e sapere esperto: caffè e rum. Un viaggio alla ricerca di temperature primaverili anche nel cuore dell’inverno può trasformarsi in piacevole scoperta del nord…

Lione slow e a misura di bimbo

A tutti quelli che amano viaggiare. Quelli che vogliono conoscere il mondo e non credono in muri e guerre. A quelli che pensano che uno dei regali più belli da fare a un figlio è un viaggio. Torniamo a viaggiare, nella piccola community di viaggimperfetti, con Simona, Matteo e la loro piccola Asia. Con loro…

Pompei, la città morta che vive

  “Ha presente via dell’Abbondanza? Guardi, è la parallela, accanto Casa dell’Orso Ferito…ma sì, certo, via Stabiana lungo Regio IX non è lontana”.  A Pompei va così e non è insolito incappare in conversazioni simili.    Conversazioni che faresti in una qualsiasi città del mondo alla ricerca di un bar per un caffè, del teatro…

Taormina, Sicilia. Uno, cento, mille viaggi

È una dote rara che tanti luoghi inseguono, pochi ottengono. Occorre essere speciali per diventare meta da “almeno una volta nella vita“, più che moda effimera destinata a scomparire col passare del tempo. Taormina meta ideale lo è da secoli, dream destination per viaggiatori di ogni dove. Attratti da una bellezza rara e una storia antica….

Messina liberty. Messina eclettica

Linee morbide e sensuali, motivi floreali e ispirati al mondo animale che trasformano la pietra di facciate, flettono il ferro di cancelli e grate, accendono le trasparenze di vetrate e lucernai. È l ‘Art Nouveau che in Italia si coniuga in Liberty e in Sicilia si sposa alle evoluzioni ardite di architetti del calibro di…

Sicilia, Duomo di Messina. Il campanile che racconta la città

Si avvicina ai novanta e nonostante l’età è perfettamente funzionante. Sarebbe il caso di dire che <non perde un colpo>. Di cosa parliamo? Del più grande e complesso orologio meccanico e astronomico al mondo custodito all’interno del campanile del Duomo di Messina. Siamo in Sicilia, nella città affacciata sull’omonimo Stretto, spettacolo grandioso e ben visibile…

Lanzarote, Teguise. Una principessa le ha dato il nome

Porta il nome di una principessa majo, Teguise, proprio quella che, figlia del re locale Guadarfia, andò in sposa a Maciot, il nipote del capitano normanno Jean de Béthencourt, che nel 1402 sbarcò sulla costa nord in nome e per conto di Enrico III di Castiglia. Il suo matrimonio sancì di fatto la conquista spagnola…

Ragusa Ibla la nobile. Storia di ricci e baroni

Esiste una Ibla segreta, protetta da palazzi di pietra pece e impalpabili tende ricamate. La Storia, quella con la esse maiuscola, è passata da qui affacciandosi su saloni sfarzosi e giardini rigogliosi che ancora oggi profumano di zagara e gelsomino. E ha spesso travolto e cambiato i destini dei protagonisti un tempo potenti e assoluti…

Bergamo. Un capolavoro italiano

Bergamo soffre, combatte e cura. Recita così il sito ufficiale del turismo bergamasco. Bergamo capolavoro italiano, spesso poco conosciuto, oggi sulla bocca di tutti. Un territorio straziato dal dolore e dalla malattia che qui, più che altrove, ha fatto strage e dove il silenzio, come il virus, è arrivato ovunque. Nel silenzio la voce di…