Vi piacciono i tramezzini? Quelli con la maionese e una serie infinita di ingredienti, dal tonno alle uova, coi pezzetti di pollo o la porchetta, col prosciutto e la fontina. Un’esplosione di sapore nello spazio di un triangolino di pancarré. Col mio preferito, mozzarella e pomodoro, inizio un nuovo viaggio pop up, uno di quelli…
Mese: dicembre 2018
Apriti sesamo. Il mio vecchio atlante
Un vecchio atlante di quasi trentacinque anni fa. Un tomo desueto e ingombrante che pensavo non esistesse più, dimenticato durante un trasloco o messo da parte per un negozio di libri usati, venduto su una bancarella quando, ad inizio anno, ci si liberava dei testi superati e inutili. Invece il vecchio atlante De Agostini stava…
Oslo con Rachel e Dino. Tre buoni motivi per iniziare ad amarla
“Nel weekend vado ad Oslo”. “Oslo, quella a nord da qualche parte?” – penso. “Fantastico, bella idea” – rispondo. Al telefono c’è Dino, il fratello che condivide con me il gene del viaggiatore e per il quale, ovunque sia, ogni occasione è buona per conoscere un posto nuovo. Ogni occasione, qualsiasi. E lo stesso vale…
Valencia. Fiumi verdi e gatti al guinzaglio
Pensavo di aver capito male. Di vecchi stabilimenti e quartieri fatiscenti, oggi luogo di aggregazione e polo d’arte, ne ho scoperti e visitati tanti in giro per il mondo. Strade ferrate trasformate in piste ciclabili, luoghi destinati all’oblio che si reinventano e cambiano pelle generando nuova bellezza. Eppure Valencia mi ha lasciato senza parole: qui…
Sciacca. Il Giardino Incantato
Tremila teste in pietra arenaria riempiono lo spazio di un fondo agricolo ai piedi del monte Kronio, appena fuori Sciacca, nella parte occidentale della Sicilia. Sono le teste di Filippo Bentivegna, un artista oggi considerato esponente acclamato dell’Outsider Art, o Art Brut, solo “Filippu di li testi”, quando, negli anni 20, dopo una breve parentesi negli…