“Benvenuti in vigna”. E’ così che ti accoglie il team della cantina Feudo di Mezzo a Passopisciaro, in provincia di Catania. Ancora una volta una cantina firmata Planeta, ancora una volta una zona vocata al vino, stavolta l’Etna, una delle sei create da Planeta in tutta la Sicilia, ciascuna unica a suo modo. “Feudo…
Mese: luglio 2016
L’Argimusco e la bacchetta magica
Sembrano guardiani a difesa di un luogo senza tempo. Custodi di segreti che in tanti hanno provato a decifrare. Sono i megaliti dell’Argimusco, grandiosi blocchi di pietra in un’ampia piana vicina al bosco di Malabotta, area nebroidea, accanto Montalbano Elicona, col castello voluto da re Federico II per i suoi soggiorni estivi. Nella cappella reale,…
#Selfieimperfetti– Santina & family
“E’ la nostra coperta di Linus. La sciarpa con i colori del Messina viaggia da sempre con noi. Il rituale di famiglia prevede che abbia un posticino d’onore in valigia e che sia protagonista in una foto scattata nell’angolo di mondo visitato”. Santina è tornata da qualche giorno dal suo viaggio a Parigi. Anche stavolta…
Tennerumi. Una storia semplice
Cime tenerelle di zucchine. Nient’altro. Ma zucchine lunghe, sottili e strette. La cucuzzedda sensuale, irresistibile, dolce e languida, quella siciliana, da cui mani sapienti staccano le foglioline e i gambi verdi e ne fanno un piatto speciale: la zuppa di tennerumi. Spaghetti spezzati, basilico, pomodoro e peperoncino. Aglio o cipolla come vi pare. Magia. La…
Piazzetta Ecce Homo. Perché la bellezza è cosa utile
C’era solo spazzatura. Un immondezzaio a cielo aperto a Ballarò, Palermo, due passi da Casa Professa, la Chiesa del Gesù, la massima espressione del barocco, un gioiello. Perché Palermo è così, sublime e grottesca. In un continuo alternarsi di bellezza e oscenità. Ci si abitua. Poi, a maggio, in quell’angolo di pattume ci hanno sistemato…
Usa. Nove Papere a Boston
Otto in tutto e seguono in fila ordinata mamma papera nel Boston Common, il parco pubblico più vecchio d’America. Si chiamano Jack, Kack, Lack, Mack, Nack, Ouack, Pack e Quack e sono i protagonisti del racconto per bambini “Make way for Ducklings” di Robert McCloskey. Mamma papera e i suoi anatroccoli sono in America delle…
Boston. Beacon Hill e jet lag
E’ domenica e siamo a Beacon Hill, quartiere di Boston, accanto al Boston Common, il parco pubblico più antico d’America. Al parco stamattina ci sarà una sfilata di auto storiche che Armando non vuole perdere. Ma è davvero presto. Stamattina ci siamo svegliati all’alba, forse il jet lag, così ci siamo vestiti velocemente e siamo…
Marzamemi. Fuori c’è il sole
Un vecchio borgo di pescatori, un luogo di memoria e fascino. A due passi da Noto, stretta tra la riserva di Vendicari e Portopalo di Capo Passero, Marzamemi è un puntino sulla carta geografica della Sicilia. La tonnara in disuso, le case dei pescatori, una chiesa vecchia ed una nuova dedicate al protettore della borgata San…
Londra con le running ai piedi
Un’occasione per fare un giro per Londra con le running ai piedi. Dino, il fratellone, ha partecipato alla Vitality Run #RUN THE CAPITAL, la maratona che parte da Wellington Arch a due passi da Buckingham Palace e arriva sino a Downing Street passando da Piccadilly Circus e Regent Street. 10 chilometri nel cuore della capitale britannica…