È considerata una delle librerie più belle al mondo e di sicuro è una delle più “instagrammate”. Pile di libri ovunque accatastati uno sull’altro, appoggiati su mensole e librerie, riposti in tinozze di legno e persino dentro una vasca da bagno.
Siamo a Venezia, libreria Acqua Alta, Castello 5176/b, un luogo imperdibile – anche se ormai meta di turisti e curiosi – per chi ama l’odore della carta, il piacere di sfogliare testi a volte un po’ ingialliti e fuori catalogo.
Il micio “di casa” si aggira tra la cassa e le sale della libreria zampettando allegramente sulla gondola sistemata al centro della libreria, cartoline d’epoca, mappe di Venezia, tante riviste e giornalini. Ho preso una copia di Ventimila leghe sotto i mari che mi ha riportato indietro nel tempo e mi sono rifugiata nel minuscolo salotto che, alla libreria Acqua Alta, hanno sistemato accanto una porta che dà direttamente su un canale di Venezia. Fuori il rumore dell’acqua e lo sciabordio delle gondole lente.