Nascere donna e nobile a Palermo nei secoli scorsi non era sempre un buon affare. A partire dal sedicesimo secolo e sino all’Unità d’Italia, il diritto e la consuetudine garantivano l’eredità di famiglia solo al primogenito maschio. Alle donne restava il matrimonio, solitamente combinato e dalla costosa dote, o la vita monacale. Il capoluogo siciliano…
Mese: ottobre 2021
Sicilia. Santa Rosalia a Palermo. Tra sacro e profano
<Viva Palermo e Santa Rosalia>. A queste parole Palermo vive e si muove nei giorni del fistinu. A luglio la città si mobilita in onore di Santa Rosalia, la patrona, celebrata con la grandiosa festa conosciuta appunto come <u Fistinu>, in scena dal 10 al 15 luglio. <O rosa fulgida>, le si canta e ripete….