Indonesia. Ad ognuno il suo caffè

il
Preferite un kopi gao o un kopi poh? Kopi C o Kopi O? Kosong o Peng? Scegliere un caffè in Indonesia è cosa seria e può diventare più impegnativo che farlo in uno Starbucks. Forte, leggero, con latte, senza, amaro, ghiacciato. Il segreto pare che stia nella lavoratura dei chicchi tostati con caramello e burro.
Tostatura a parte, in Indonesia il caffè hanno cominciato a coltivarlo diversi secoli fa e sono riusciti a reintrodurne la coltivazione anche dopo la terribile “ruggine del caffè”, il temibile fungo che, alla fine del diciannovesimo secolo, distrusse piantagioni ovunque. Le qualità Robusta e Arabica in Indonesia regalano un caffè forte e persistente, un rito ovunque andiate.
In Indonesia viene prodotto anche il caffè forse più caro al mondo. Può arrivare a costare 50 sterline la tazza. Aromatico, profumato è considerato roba per intenditori. Il Kopi Luwak. Ma come si produce il Kopi Luwak? Dalla “popò” di un simpatico animaletto che popola l’Indonesia, lo zibetto. Avete capito bene: lo zibetto (Luwak) è ghiotto delle bacche di caffè (Kopi in indonesiano) coltivato in quest’aerea. Bacche che ingerisce e il cui cuore non riesce a digerire e che pertanto viene “espulso”.
Pare che in passato furono proprio  gli operai che lavoravano nelle piantagioni di caffè a scoprire che il prezioso escremento, se elaborato, data vita a un caffè meno amaro e dal retrogusto speciale.
Un prodotto unico nel suo genere ma, ahimè, con una grossa pecca: pare che, compreso il business del Kopi Luwak, in molti abbiano cominciato ad allevare l’animaletto in batteria. Lo zibetto che vedete nella foto sembrava stare bene con una gabbia molto spaziosa (ma pur sempre una gabbia) e un paradiso naturale attorno. Non a tutti gli zibetti va però così bene.
Mi permetto di consigliarvi una simpatica alternativa: una colazione a base di caffè tipica di Singapore. Kopi bello forte, nero e bollente, accompagnato con toast imburrati con Kaya – marmellata di cocco – intinti nell’uovo con pepe nero e salsa di soia se vi piace. Il posto più cool dove mangiarlo? Ya Kun , ormai una catena. Il punto vendita a Singapore in China Street con la sua aria retro, è, in città, un’istituzione. Date comunque un’occhiata alle salse a disposizione negli alberghi e nei bar…le bustine di kaya di Ya Kun le trovate sempre…
20170925_024341

5 commenti Aggiungi il tuo

  1. marina lo blundo ha detto:

    interessantissimo questo articolo! Non sapevo che l’Indonesia avesse questa tradizione di caffé così forte!

    Piace a 1 persona

    1. dettabroad ha detto:

      Grazie Marina!!!

      "Mi piace"

  2. lucapery ha detto:

    Per un attimo pensavo fossi impazzita 😌

    Ne avevo sentito parlare del caffè fatto con gli escrementi di zibetto, l’unico problema è ordinarlo con tutte ste parole.. 😁😁😁

    Piace a 1 persona

    1. dettabroad ha detto:

      😁😁😁

      "Mi piace"

  3. Falupe ha detto:

    Ho avuto modo di conoscere anche io il tradizionale Kopi Luwak ma non l’ho assaggiato!!!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...