non esistono viaggi perfetti. solo viaggi che ci fanno felici
A cena non si può, per strada nemmeno. A pranzo forse sì ma in pochi e solo tra parenti stretti. E allora io vi invito qui, a questa tavola virtuale dove c’è posto per tutti e dove l’ospite d’onore è la Sicilia. Prendete posto,… Continue Reading “Il pranzo delle feste in Sicilia”
Porta il nome di una principessa majo, Teguise, proprio quella che, figlia del re locale Guadarfia, andò in sposa a Maciot, il nipote del capitano normanno Jean de Béthencourt, che nel 1402 sbarcò sulla costa nord in nome e per conto di Enrico III… Continue Reading “Lanzarote, Teguise. Una principessa le ha dato il nome”
La chiamano <castelbuonesità> l’attaccamento a Castelbuono da parte di chi ci è nato. Patologia cronica ed altamente contagiosa, di <castelbuonesità> in realtà è affetto chiunque a Castelbuono ci vada. Impossibile non innamorarsene. Castelbuono, comune del Parco delle Madonie, offre siti storici e culturali di… Continue Reading “Borghi in Sicilia. Castelbuono. Non è un luogo comune”
Alla Paisanella arrivo in una pigra domenica d’agosto e, ad aspettarmi, c’è Luisa Ingroggio Agostino. E’ lei che, con il marito, Sebastiano Agostino, ha portato avanti il progetto voluto dalla Regione Sicilia di reintroduzione e valorizzazione di uno degli animali simbolo del Parco dei… Continue Reading “Eccellenze in Sicilia. La Paisanella a Mirto. Il Suino Nero dei Nebrodi come natura vuole”
Due sorelle, Annamaria e Clara Sala, e una famiglia che da quattro generazioni è impegnata nella valorizzazione e produzione di un vino di qualità. Uno scenario eccezionale, l’oasi protetta dal WWF Lago Preola e Gorghi Tondi all’interno della quale crescono le viti dell’azienda. Un… Continue Reading “Sicilia. Tenuta Gorghi Tondi. Vini per natura”
Chiedete a chi ama la Sicilia perché continua a tornarci. Chiedetegli perché non può più farne a meno. Le risposte saranno tante e diverse ma ce n’è una che ricorre sempre e mette tutti d’accordo: la gola. Dai piatti più conosciuti a quelli meno… Continue Reading “Racconto Sicilia. Messina golosa”
A dire il vero mi faceva un po’ senso. Rosso porpora, quasi magenta. Macchia tutto quello che tocca e poi che sapore avrà? Errore…mi sbagliavo proprio. La rapa rossa è buonissima e pare abbia dei super poteri: vitamine, sali, antiossidanti, insomma contiene tutte quelle… Continue Reading “I love beetroot!”
Non ho mai visto così tanti bimbi ad una degustazione di vino. Pensate che la cantina di cui sto parlando faccia bere alcolici ai ragazzini? Affatto. Ma il nuovo percorso organizzato all’interno delle cantine Florio di Marsala è così accattivante e innovativo che visitarlo in… Continue Reading “Marsala. Cantine Florio high tech”
La trovate su banchetti improvvisati nella parte vecchia della città. Cocci di terracotta sigillati, ancora sporchi all’esterno delle ceneri calde in cui sono stati messi a cuocere e riposare senza fretta. Il coccio nasconde una delizia. Come ho ormai imparato, a Marrakech, la bellezza… Continue Reading “Marrakech. Street Food. La Tangia”
Commenti recenti