Bruxelles. Mi ritorni in mente. Magia del Natale

il

Quattro chiacchiere con un’amica in attesa che la lezione in palestra inizi. Viaggi e percorsi condivisi, progetti per le prossime vacanze da trascorrere con chi amiamo ed ecco che, come per incanto, un cassettino della memoria, ormai chiuso e pieno di polvere, si è aperto. Dentro c’erano immagini e ricordi di Bruxelles, una città stupenda visitata per caso grazie ad un volo lowcost della Ryan. Ci sono stata a dicembre, proprio quando tutto ti ricorda che è Natale e ti fa tornare un po’ bambino. A Bruxelles sono bravi in questo: nel periodo natalizio i mercatini riempiono le piazze: minuscole casette in legno dove trovi piccoli presepi, le decorazioni per la casa, giocattoli e saponi artigianali. Te ne vai in giro con un bicchiere di vin brulé tra le mani e ti fermi a guardare una grande ruota panoramica e una pista di ghiaccio dove in tanti si divertono a pattinare in Place de la Monnaie.

C’è poi un posto speciale a Bruxelles ed è la Grand Place che è bella sempre con l’Hotel de Ville, i palazzi e gli splendidi edifici sede di antiche corporazioni. A Natale però è speciale: un enorme abete con migliaia di luci la illumina quando scende la sera insieme ad una nebbiolina sottile. Fa un gran freddo ma resti immobile a seguire i giochi di luci proiettate sulle facciate degli edifici e accompagnate da valzer e canti di natale. E’ una danza dolcissima che seguirei per ore. E’lo spettacolo di suoni e luci di Koert  Vermeulen, 15 minuti di magia ogni ora (e ogni mezzora nel week end) dalle 17 sino a tarda sera.

DSC00313.JPG

Con la mia amica abbiamo poi ricordato altre due cose che a Bruxelles trovate tutto l’anno e che la rendono unica: la prima è il cioccolato, buono da mangiare e bello da vedere in mille forme diverse nei negozi e laboratori del centro che sembrano gioiellerie tanto sono belli e luccicanti. E la seconda è la gaufre, il waffle belga preparato con una pastella di farina, latte, uova, zucchero e lievito. Una cialda dolce, croccante fuori e soffice dentro dal tipico aspetto a nido d’ape, su cui si può spolverare zucchero a velo o versare cioccolato fuso, sciroppi, marmellate, guarnire con panna montata…

Grazie Michi!

https://www.youtube.com/watch?v=UZgskONbN1M

Date un’occhiata ad uno dei tanti video su YouTube girati alla Grand Place durante lo spettacolo di Natale… ce ne sono di bellissimi!

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...