Ci sono tanti modi per rendere speciale il soggiorno in una struttura alberghiera. Fa piacere un cestino di fragole da mordere mentre ammirate la Valle dei Templi ad Agrigento, in Sicilia. O un liquore fatto in casa dai proprietari del B&B che vi ospita ad Amsterdam e vi fa sentire come una del posto. Un…
Mese: aprile 2018
Lisbona-Santiago in bici. Tre amici on the road
Li vedete i tre tipi nella foto? Quello al centro è Dino, il fratellone, quello delle maratone in giro per il mondo; sulla sinistra c’è Marco, appassionato di nuoto e di traversate dello Stretto di Messina, che conosco da quando, ragazzino, scorrazzava per casa insieme a Dino e agli altri amici di sempre. L’ultimo, sulla destra è…
300 parti e un pezzo unico, la forcola
È fatta di quasi 300 parti e 8 tipi di legno diverso. Rovere, abete, ciliegio, larice, tiglio, noce, mogano e olmo concorrono insieme a dare solidità e flessibilità in un’imbarcazione unica come la città dove potete ammirarla. Oggi parliamo di gondole e gondolieri a Venezia ma soprattutto dell’arte antica che si tramanda di generazione in generazione…
Padova. Un espresso lungo secoli al Caffè Pedrocchi
Un espresso in tazza grande, con una nuvola di panna e menta e un velo di cacao. Se siete a Padova regalatevi questa delizia al Caffè Pedrocchi, un’istituzione in città e una tappa per chi, bevendo un buon caffè, vuol assaporare anche un pezzo di storia e d’Italia. Qui, sin dalla sua apertura, nel 1831, son…
Borgo dei Vergini a Napoli con Città Meridiane
Di viaggi pop up ne avevano già parlato con Acireale in Sicilia e con un altro scorcio di Napoli, Vico San Domenico Maggiore…l’idea è quella di un viaggio grande in uno spazio ridotto: un quartiere, una piazza, persino un vicolo che si animano e si aprono a infinite avventure grazie a chi quello spazio l’ha…
Ci vuole poco ad esser felici
Un’istantanea della mia vacanza in Valle d’Itria. Attimi di felicità con un panzerotto tra le mani…A volte le cose più semplici sono quelle più buone: mezze lune di pasta lievitata – sì, lo stesso impasto della pizza –ripiene di mozzarella e gustoso pomodoro pugliese…fritte al momento e bollenti, col formaggio che fila e la pasta…
Una tipa tosta a Padova. Elena Cornaro
Dici donna dici danno. Dici donna dici caparbietà, costanza e persino una bella dose di cocciutaggine. La donna in questione è Elena Cornaro, il “danno” è una laurea in filosofia che Elena riuscì ad ottenere nel lontano 1678, primo dottorato “rosa” che si registri, conseguita nell’Ateneo di Padova, uno dei più antichi e prestigiosi d’Italia….
Grana ruvida, profumo antico. A Modica il cioccolato è un piacere lento
Ci dà energia, ci coccola, ci conforta. Basta un quadratino di cioccolato per sentirci un po’ più allegri e un pizzico più felici. C’è a chi piace fondente, chi lo mangia solo al latte, chi lo preferisce bianco, con la frutta, alle spezie. Io ve ne propongo un tipo con una storia antica che ha inizio nel continente…