Ho seguito la direzione che mi indicava il protagonista di una vecchia foto in bianco e nero. Il suo lungo bastone guardava ad una Sicilia antica, fatta di colline arse e rocce abitate da secoli. La foto è un pezzo di storia: scattata dal grande fotoreporter di guerra Robert Capa durante il secondo conflitto mondiale,…
Categoria: street art
Banksy-Andy Warhol a Catania
C’è tempo sino al 2 giugno per vedere Banksy Andy Warhol, la bella mostra curata da Sabina De Gregori e Giuseppe Stagnitta nella città siciliana del liotru. Andy Warhol e Banksy, due mostri dell’anticonformismo, promotori, in epoche diverse, di arte che si fa messaggio, nello storico Palazzo della Cultura in via Vittorio Emanuele a Catania,…
Sicilia. Santa Rosalia a Palermo. Tra sacro e profano
<Viva Palermo e Santa Rosalia>. A queste parole Palermo vive e si muove nei giorni del fistinu. A luglio la città si mobilita in onore di Santa Rosalia, la patrona, celebrata con la grandiosa festa conosciuta appunto come <u Fistinu>, in scena dal 10 al 15 luglio. <O rosa fulgida>, le si canta e ripete….
Dici Palermo, dici Santuzza. Santa Rosalia in Sicilia
Se sei in Sicilia e vuoi provare a capire Palermo, dalla Santuzza devi passare. Sì, la Santuzza, Santa Rosalia per i palermitani, con la sua coroncina di rose sulla fronte. A Palermo Santa Rosalia è ovunque: nei luoghi di culto, sulle saracinesche, nei vicoli sgrammaticati del centro storico. Urlata a suon di <banniate> nei mercati,…
9 idee e 1/2 per il 2021. E non solo sul mappamondo
Quali sono i nuovi trend per il 2021? Quali i dream travels che il nuovo anno ci porterà? Mica facile a dirsi. Lentezza continua ad essere una delle parole chiave, sicurezza pure. Faranno entrambe parte del nostro quotidiano che speriamo sia comunque ricco di emozioni e di esperienze. Qualche suggerimento? Che ne dite, proviamo a…
Andrea Sposari. Lo street artist siciliano che racconta i borghi
Andrea Sposari lo incontro a Borgo Cannistrà in una sera di fine estate. Ne sono felice, di lui si parla tanto negli ultimi tempi, amo i suoi lavori e ho appena ammirato quelli che ha realizzato in questa piccola frazione a pochi chilometri da Barcellona Pozzo di Gotto. Riflettiamo insieme sul fatto che in passato…
Caravaggio in Sicilia. Tra luce e follia
Maledetto e illuminato. Una leggenda che il tempo non scalfisce ma amplifica. Caravaggio superstar. Basta farne cenno perché l’attenzione cresca e il suo pubblico si mobiliti. E non c’è occasione in cui il privilegio di ammirare uno dei suoi lavori non stupisca e commuova. Nei giorni in cui divampano le polemiche per il prestito ed…
Borghi in Sicilia. Castelbuono. Non è un luogo comune
La chiamano <castelbuonesità> l’attaccamento a Castelbuono da parte di chi ci è nato. Patologia cronica ed altamente contagiosa, di <castelbuonesità> in realtà è affetto chiunque a Castelbuono ci vada. Impossibile non innamorarsene. Castelbuono, comune del Parco delle Madonie, offre siti storici e culturali di innegabile valore, vanta eccellenze locali e tradizioni antiche, regala una gastronomia…
Borgo Cannistrà. Tra il dire e il fare. Sicilia in movimento
Se vuoi che qualcosa accada agisci affinché accada. É un concetto semplice, eppure spesso assai complicato. Perché a volte è più facile sostenere che non si può fare invece che iniziare a fare. A Cannistrà, una minuscola frazione del comune di Barcellona Pozzo di Gotto in provincia di Messina, alle parole hanno preferito i fatti,…