La chiamano la “via del sale” il tratto di costa tra Trapani e Marsala. Qui il fondale basso e il vento costante hanno fatto sì che già i Fenici praticassero l’arte della salicoltura: vasche a ridosso del mare di profondità diversa attraverso cui l’acqua passa con un sistema di chiuse azionate dai mulini. Sino all’ultima vasca,…
Mese: giugno 2018
Casa Cuseni a Taormina. Casa dell’anima
A Casa Cuseni storia e arte vanno a braccetto e fanno capolino ovunque. Monumento nazionale italiano, Casa Cuseni custodisce ad ogni angolo cimeli e oggetti d’arte unici: puoi scorgere un disegno di Balla tra papaveri e ferule in giardino, sedere sul divano preferito da Greta Garbo, camminare sopra un tappeto di più di 500 anni….
Stravento a Trapani. Dove il vento profuma di Sicilia
“Perché Stravento?“. Inizia così la mia chiacchierata con Rocco Di Marzo, lo chef siciliano che ha, da qualche giorno, dato vita al ristorante di via delle Sirene a Trapani. “Qui il vento è l’elemento dominante. Governa le nostre giornate e anche quello che cuciniamo”. Il nuovo ristorante dello chef, cresciuto alla Boscolo Etoile Academy e…
Berlino come uno del posto. Una domenica a Prenzlauer Berg
Partiamo da Pier, un ragazzo sardo che vive a Berlino, e dalle lampade originali e divertenti – Lisci Design – che crea personalmente e vende al mercatino delle pulci di Mauerpark a Berlino nel quartiere di Prenzlauer Berg. Ne crea la base in cemento dando ad ogni lampada una forma unica grazie al tetrapak… sì proprio quello…