Che valore dareste ad una fetta di pane buono? Me lo chiedo sbocconcellando una porzione generosa di cornetto materano, il pane con la mollica morbida e una crosta assai croccante che fanno solo qui, in Basilicata. Ripenso alla signora che me lo ha venduto stamattina. “Questo è buono pure tra una settimana” – mi ha…
Categoria: Natura
Rum e caffè a Gran Canaria. E chi l’avrebbe detto mai
Non solo spiagge e dune color miele a Gran Canaria. La nota meta turistica dell’arcipelago a largo delle coste africane è terra di due eccellenze che qui hanno trovato terreno fertile e sapere esperto: caffè e rum. Un viaggio alla ricerca di temperature primaverili anche nel cuore dell’inverno può trasformarsi in piacevole scoperta del nord…
Sicilia. Verde come Madonie
Una Sicilia verde, anzi verdissima. La Sicilia delle Madonie. Una terra che continua a stupire e ad incantare il viaggiatore con itinerari inediti e tesori inaspettati. In questo percorso decisamente green e slow, un incontro speciale con i “patriarchi” delle Madonie, numi tutelari di questa splendida area. Madonie. Un’area protetta e amata Area naturale protetta…
Eolie,Vulcano. Ieri e oggi, nera e indomita
Tramonti infuocati su spiagge nere. Il giallo della ginestra che si confonde con quello dello zolfo. Poi c’è il blu, un blu cobalto, profondo, impenetrabile. Il blu del mare, il blu Eolie. Siamo a Vulcano, l’isola di Efesto che, leggenda vuole, qui forgiava armi per gli dei con l’aiuto dei Ciclopi. La più vicina delle…
Marsala, Parco delle Cave. La città di pietra che continua a vivere
C’era una volta una cava. Una cava a Marsala, nella Sicilia occidentale. Ci tiravano fuori la calcarenite, un tipo di roccia sedimentaria con la quale sono stati costruiti palazzi, monumenti, teatri. Non era l’unica cava a Marsala. Si dice che da Mazara a Marsala ci si potrebbe arrivare a piedi, percorrendo le tante gallerie sotterranee…
Golfo di Macari. Benedetto e felice
Makari o Macari? Con la kappa o senza? Pare che il nome, Macari, minuscola frazione della nota località balneare siciliana San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, lo debba al greco Makar, che sta per benedetto, felice. Mi piace pensare sia questo il motivo per cui il giornalista e scrittore Gaetano Savatteri ha scelto…
Sicilia, la preziosa Villa Piccolo a Capo d’Orlando
Tre fratelli, una casa che è rifugio e luogo dell’anima, un ospite speciale. Siamo in Sicilia, Capo d’Orlando, a Villa Piccolo, edificio di inizio Novecento immerso in uno splendido parco e Agata, Casimiro e Lucio sono i protagonisti di questo viaggio. Quanto all’ospite speciale, ci arriviamo pian piano. A Villa Piccolo la fretta è bandita….
Sicilia, Milazzo. Santuario di Sant’Antonio, il santo che venne dal mare
È luogo di culto ma non serve la fede per comprenderne l’unicità. Il santuario rupestre di Sant’Antonio a Milazzo conquista per la sua bellezza semplice e immediata. Chi arriva qui resta in silenzio, vinto dallo stupore e dall’emozione. Storia di un santo venuto dal mare Il santuario lo volle la nobile famiglia messinese dei Guerrera…
Eolie. I doni di Salina: capperi e Malvasia
Salina terra di mare, Salina terra di fuoco. Una strana alchimia che qui, solo qui, nell’arcipelago eoliano, ha dato vita ad un ecosistema unico e verdissimo, i cui frutti ne rivelano il carattere selvaggio e indomito: il cappero, che cresce forte e rigoglioso solo dove decide di farlo, ha la sapidità del mare e la…