Butterfly Pea Flower Tea. Mai provato un tè blu?

In molti lo conoscono come il <tè blu> e qualcuno ritiene si tratti di una moda del momento. La bevanda dalle tante sfumature di azzurro impazza nei profili di instagrammer incalliti e fa capolino  tra gli ingredienti di torte e dolci gourmet.  In realtà il Butterfly Pea Flower tea è assai più anziano di social e siti…

Mozia. L’isola dei fenici

Ci siete mai stati a Mozia, a largo di Marsala? La piccola isola che insieme a Isola Lunga, Santa Maria e Schola  forma la Riserva dello Stagnone, la laguna stretta tra San Teodoro e Capo Lilibeo, una delle tre <punte> di Trinacria? Nell’XI secolo Mozia fu donata dai Normanni ad una comunità di monaci basiliani…

A Lanzarote. L’isola di César Manrique

“Quiero extraer de la Tierra su armonía para unirla a mi sentimiento con el arte”. Manrique, 1992 Può l’arte rendere ancora più belli e armoniosi luoghi e paesaggi naturali a dispetto di speculazione edilizia e consumismo sregolato? Può l’artista farsi custode dell’ambiente indicando il percorso da seguire per una fruizione allegra e gioiosa ma pur…

A Lanzarote il vino è un atto di fede

Già a partire dal Medioevo le Canarie erano conosciute come <Isole della Fortuna>. Arcipelago dell’eterna primavera, lembo di terra prescelto dai Fenici in cerca di porpora e argento e cantato da Plinio, Orazio, Virgilio. A Lanzarote la fortuna diede forfait nel settembre del 1730 quando la terra tremò ed eruzioni vulcaniche scossero l’isola per sei…

Lo sapevi che anche il web inquina? Parliamone con Easy Travel Hosting

Quante volte al giorno sentiamo parlare di rispetto dell’ambiente  e stile di vita ecosostenibile? Grazie ad una consapevolezza acquisita negli ultimi anni, siamo tutti un po’ più attenti a tutelare l’ambiente che ci circonda e a farlo anche attraverso piccoli gesti. Piccoli gesti che però possono fare la differenza. Materiali riciclabili, raccolta differenziata, energie rinnovabili…

Dove scorre la Dronne. Brantôme in Périgord

E’ bizzarro come la Dronne circondi Brantôme. Gli passa attorno lambendolo dolcemente, quasi abbracciandolo. Il fiume francese circonda il cuore del borgo con un cerchio quasi perfetto per poi riprendere placido il suo corso. Lo fa scorrendo sotto i ponti di Brantôme, rallentando lì dove un albero si piega accarezzando l’acqua, accelerando dove in estate…

Francia, Rocamadour funambola

Esistono luoghi con un’energia speciale, una luce che percepisci e, se sei fortunato, assorbi e fai tua. Rocamadour, nel sud della Francia, Dipartimento del Lot, Occitania, è uno di questi. Rocamadour, storia e arte su tre livelli Quando la vedi, abbarbicata alla nuda pietra, ti chiedi come abbiano fatto a costruirci su un villaggio, un centro religioso, persino…

Rosso Tolosa. Nel sud della Francia

Di che colore è Tolosa? Se a volte è facile associare un colore a una città, Tolosa, nel sud della Francia, è senza alcun dubbio rossa. Rossa per motivi politici? Acqua. Rossa perché passionale e romantica? Forse. Ma la risposta è un’altra. Diciamo fuocherello. Il motivo è molto più semplice e legato ad un fattore…

Ho Chi Minh City. E’ la stampa bellezza!

Quanto è importante la storia presente e passata dei luoghi quando viaggiate? Di solito lo è sempre, in alcuni casi diventa fondamentale. Le parole raccontano epoche, fatti, decodificano eventi, traducono realtà. Le immagini arrivano rapide, cristallizzano momenti, testimoniano verità altrimenti perse per sempre. Mi trovo all’interno del War Remnants Museum a Ho Chi Minh City,…