Emozioni in sketch a Manhattan. L’artista Salvo Currò negli States

il
Salvo Currò
L’artista siciliano Salvo Currò. Foto web

Abbiamo bisogno di appassionarci ed entusiasmarci. E abbiamo bisogno di farlo insieme agli altri.

Emozione e condivisione sono le parole chiave del nuovo progetto dell’artista siciliano Salvo CurròEmozioni in sketch a Manhattan“, un progetto a stelle e strisce perché realizzato negli States e più precisamente a New York, per le strade di Manhattan.

Salvo Currò
L’Empire State Building di Salvo Currò. Un’icona americana, un’immagine cara a tanti
Salvo Currò
Grand Central Station, New York. Anche chi non è mai stato a New York si è spesso ritrovato nell’atrio di questa grande stazione, set di infinite pellicole ambientate nella Grande Mela.
Salvo Currò
Grand Central, New York. Lo sketch di Salvo Currò stavolta immortala alcuni dettagli del Main Concourse

Salvo Currò che con il suo progetto  “Il Paladino nel mondo” aveva spedito i suoi pupi in giro per il mondo, stavolta in giro per il mondo ci va di persona e ce lo racconta a modo suo.

Scorci e vedute mozzafiato della metropoli realizzati con la tecnica dell’urban sketch, quindi dal vero e con pochi tratti a china. Circa un centinaio di opere che ci trasportano virtualmente  in cima ai grattacieli, nelle strade più affollate, negli angoli meno conosciuti di New York, regalandoci quell’emozione che la tecnica dell’urban sketch riesce a comunicare: immediata, sincera, diretta.

Salvo Currò
Pochi tratti a china, solo alcuni dei nomi delle vittime, l’emozione più forte a New York che ci riporta tutti a quel martedì 11 settembre 2001

Nella città dove tutto scorre veloce e tutti vanno di fretta, Salvo Currò rallenta e ci ricorda il valore del “guardare per vedere”. Il piacere sta tutto poi nel donare e condividere per ripetere all’infinito quel singolo momento.

E come per il Paladini di Sicilia, ogni opera è seguita da uno scatto che ritrae il disegno accanto i luoghi reali. Una formula già sperimentata, utile a fare arrivare, attraverso i social, quell’emozione a quanti più possibile.

Salvo Currò
La Cattedrale di Saint Patrick sulla Quinta

Tutte le opere di “Emozioni in sketch a Manhattan” verranno completate con due colori base, il blu e il giallo, i colori della bandiera ucraina, affinchè, in qualsiasi modo possibile, si ricordi il valore della pace e l’assurdità della guerra.

Anche stavolta, l’artista si impegna a realizzare mostre ed esposizioni che siano “belle e buone” e quindi d’aiuto e a scopo benefico.  

Salvo Currò
L’inconfondibile sagoma del Guggenheim progettato da Frankie Lloyd Wright

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...