
Abbiamo bisogno di appassionarci ed entusiasmarci. E abbiamo bisogno di farlo insieme agli altri.
Emozione e condivisione sono le parole chiave del nuovo progetto dell’artista siciliano Salvo Currò “Emozioni in sketch a Manhattan“, un progetto a stelle e strisce perché realizzato negli States e più precisamente a New York, per le strade di Manhattan.



Salvo Currò che con il suo progetto “Il Paladino nel mondo” aveva spedito i suoi pupi in giro per il mondo, stavolta in giro per il mondo ci va di persona e ce lo racconta a modo suo.
Scorci e vedute mozzafiato della metropoli realizzati con la tecnica dell’urban sketch, quindi dal vero e con pochi tratti a china. Circa un centinaio di opere che ci trasportano virtualmente in cima ai grattacieli, nelle strade più affollate, negli angoli meno conosciuti di New York, regalandoci quell’emozione che la tecnica dell’urban sketch riesce a comunicare: immediata, sincera, diretta.

Nella città dove tutto scorre veloce e tutti vanno di fretta, Salvo Currò rallenta e ci ricorda il valore del “guardare per vedere”. Il piacere sta tutto poi nel donare e condividere per ripetere all’infinito quel singolo momento.
E come per il Paladini di Sicilia, ogni opera è seguita da uno scatto che ritrae il disegno accanto i luoghi reali. Una formula già sperimentata, utile a fare arrivare, attraverso i social, quell’emozione a quanti più possibile.

Tutte le opere di “Emozioni in sketch a Manhattan” verranno completate con due colori base, il blu e il giallo, i colori della bandiera ucraina, affinchè, in qualsiasi modo possibile, si ricordi il valore della pace e l’assurdità della guerra.
