Singapore. Un Halloween davvero “green”

Zucche e spaventapasseri in ogni angolo. Piccole, enormi, lunghe e bitorzolute, ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le misure all’interno del Flower Dome, una delle due serre che da qualche anno rendono il panorama di Singapore inconfondibile, immerse nei Gardens by the Bay, una superficie di più di 100 ettari che si…

Agrigento. Solo le monache lo sanno fare

  Il cous cous dolce di Girgenti…una meraviglia del 1300 il cui segreto è custodito dalle monache cistercensi della Badia Grande del Monastero di Santo Spirito nel centro storico di Agrigento. Grani di semola, zuccata, pistacchio, mandorle, gocce di cioccolato e un velo leggero di cannella. Fino a poco tempo fa, per assaggiarlo, occorreva risalire le…

Londra. Una 10K a Epping Forest

  Vi piace correre? Avete mai pensato di partecipare a una maratona? Esiste un modo speciale per farlo: voi correte e nel frattempo aiutate la ricerca contro il cancro. Parlo dei tanti eventi – veramente tanti, provate a dare un’occhiata sul web – che numerose associazioni organizzano a Londra e dintorni con finalità benefiche. Provata…

Bali a tavola. Let’s cook Pepes Ikan

Ricettina facile facile dall’Indonesia: PEPES IKAN, tonno profumato cotto dentro foglie di banano. Come si fa? Insaporite il tonno a cubetti con sale, succo di lime e pepe. Aggiungete un po’ di Base Gede, una pasta ottenuta da zenzero e curcuma freschi pestati al mortaio con sale, pepe, olio, noce moscata, scalogno, aglio, peperoncino e lemongrass….

Cooking class a Bali. Proviamo a cucinare con Ketut

Mi piace mangiare. Sono bravissima a farlo. E sono curiosa. Non resisto e, in giro per il mondo, ad assaggiare non mi faccio pregare. A cucinare la storia si fa più complicata. Diciamo che ce la metto tutta – quasi sempre – e a Bali Ketut mi ha convinto a provare una cooking class, un’intera mattinata…

Bali-Indonesia. Storia di Agung e dei balinesi che non hanno paura

C’è una parola in indonesiano che ha un suono allegro e si impara presto: Hati Hati, fai attenzione. A Bali la troverete stampata su segnali stradali malmessi lungo strade scalcinate e in costante manutenzione, la sentirete nei mercati tra banchi stracolmi di fiori e di frutta ammonticchiati in cataste perfette, ve la ripeterà la vostra…

Blogger recognition award. 10 e lode

Un grazie grande a chi ha ideato Blogger Recognition Award: io che non amo le catene di Sant’Antonio e detesto persino gli auguri di Natale in serie, ho trovato questa iniziativa geniale perché di ripetitivo non ha nulla se non il fatto che ad ogni nuovo post ho scoperto pagine web divertenti – e soprattutto…

Ai 40 metto i tacchi. Forse

Ai 40 metto i tacchi. Ai 40 divento concreta, saggia ed equilibrata. In realtà quando di anni ne avevo 20, una di 40 era una vecchia, una specie di Matusalemme. E quando ne ho fatti 30, 40 mi sembravano lontanissimi, una specie di traguardo che mi avrebbe regalato obiettivi, consapevolezze, certezze. Di certo ai tacchi…