Otto in tutto e seguono in fila ordinata mamma papera nel Boston Common, il parco pubblico più vecchio d’America. Si chiamano Jack, Kack, Lack, Mack, Nack, Ouack, Pack e Quack e sono i protagonisti del racconto per bambini “Make way for Ducklings” di Robert McCloskey.
Mamma papera e i suoi anatroccoli sono in America delle vere star e non c’è bimbo che non ne conosca le avventure nel laghetto all’interno del Boston Common dove, nella fiaba, vive l’intera famiglia di pennuti.
Ogni anno a maggio, il giorno della festa della mamma, è tradizione a Boston portare i bimbi alla Duckling Day Parade. Musica, anatroccoli e piume ovunque, il parco si anima con decine di bimbi travestiti da paperotti con cappellini, calze e becchi gialli.
E’ facile trovare il punto preciso nel parco. Si trova all’angolo tra Beacon Street e Charles street. Le statue in bronzo di mamma papera e figliolanza al seguito sono piuttosto grandi e i più piccoli si divertono a salirci su.
I paperotti sono anche la mascotte del Boston Duck Tour, un giro in città che tocca i principali punti d’interesse della città. La guida ci ha raccontato che in più di un’occasione qualcuno in passato ha provato a rubare uno degli otto paperotti. A volte sono stati sostituti e mai più ritrovati. E’ capitato anche che il ladro si sia pentito facendo ritrovare la statuetta che aveva staccato dalla base di bronzo spezzandone la zampetta. Il paperotto con la zampa “ferita” è stata curato e trasferito presso il reparto pediatrico di uno dei più noti ospedali del paese.
Il Boston Duck Tour si fa a bordo di speciali mezzi anfibi in grado di navigare il Charles River. Quando il mezzo entra in acqua tutti i partecipanti, per lo più bambini, gridano “quack quack”…potevo rifiutarmi?