Marsala. Saline Ettore e Infersa. Una giornata no

Lo cerco con gli occhi ogni volta che torno a Marsala, alle saline Ettore e Infersa. Anche stavolta lo trovo lì, davanti a uno dei due imbarcaderi per Mozia, la città fenicia sull’isola di san Pantaleo nella laguna dello Stagnone. Se ne sta sotto un ombrellone a creare le sue opere in tufo e a…

Miniere di Wieliczka. Mondo di sale parallelo

Un mondo fantastico nelle viscere della terra.  Profondo fino a 327 metri su 9 livelli, un reticolo di 3 chilometri di corridoi e gallerie sotterranee. Sono le miniere di sale di Wieliczka, poco fuori Cracovia, nate, secondo la leggenda, nel punto esatto in cui la principessa Kinga disse di scavare per ritrovare il suo anello…

Camden Market #untaggable

Lo spasso inizia dalla strada principale che costeggia le differenti sezioni del mercato. Prendi la Northern Line e sbuca a Camden Town: ti ritroverai in una Londra “altra”, unica e irripetibile che comincia dalle insegne pazze e colorate della main street e continua in ogni angolo del Canal Lock Market, alle Stables, in Buck street,…

Lego Store a Leicester Square

Mano su chi non ha mai giocato, almeno una volta nella vita, con i mitici mattoncini Lego. Siamo a Leicester Square, nel cuore di Londra, al flagship store della Lego. Dall’altro lato della piazza il cinema Odeon, dove vanno in scena le prime più attese con le passerelle di vip e star. Davanti la Lego,…

La Sicilia che incanta. Museo Guttuso a Bagheria

C’è la Sicilia che incanta al museo Guttuso di Bagheria. Riaperto nel dicembre 2016, a più di 100 anni dalla sua nascita, qui Guttuso rivive con le sue creazioni, le sue donne dai colori accesi e i tacchi alti. Quella che infila una calza, l’altra che sosta sotto la doccia. Ardite, vere, spigolose e morbide, le donne di…

Cina. Xi’an. 144 Bei Yuan Men

144 Bei Yuan Men a Xi’an.  Poche righe sulla Lonely Planet e una curiosità scimmiesca di scoprire di cosa si trattava. Ci abbiamo visto giusto: la dimora di Gao Yue Song, un Mandarino della dinastia Ming del diciottesimo secolo è un piccolo tesoro. Arrivarci non è stato facile perché il “sito storico meglio conservato nell’area…

Orto Botanico. Un giardino libero a Palermo

E’ una delle più antiche istituzioni universitarie siciliane. Due secoli di storia e decine di letterati, viaggiatori e regine che l’hanno raccontato e arricchito, elemento dopo elemento, rendendolo un insieme unico. Un colorato melting pot distribuito su 10 ettari. C’è il mondo presso l’Orto Botanico di Palermo e ogni pianta, 12.000 specie, è un pezzetto di…