USA/Provincetown – Domani si torna sulla terra ferma

Una lingua di sabbia nell’oceano Atlantico, un’onda di terra che si piega su se stessa sotto la forza dei venti e delle maree. Quando arrivi a Provincetown è come galleggiare sull’acqua. Sai bene che oltre, all’orizzonte, non c’è più nulla, sei arrivato. Ti trovi al limite, sul bordo, dove già la terra non è più terra e si confonde con l’acqua. Provincetown, New England, Stati Uniti d’America, solo un’interruzione, una virgola di sabbia sull’oceano. Una manciata di dune e alghe abbarbicate a Cape Cod e alla grande America.

A due ore Boston, poco distante la Martha Vineyard dei ricchi wasp americani, accanto la casa dei Kennedy,  la Hyannis dove John Fiztgerald amava andare in barca.

A Provincetown basta raggiungere il Cape Cod National Seashore per sentirsi lontano dalle follie di Herring Cove, dal clamore di Race Point, dalle drag queen e le bandiere arcobaleno di Commercial Street.

Ci sei solo tu e l’oceano. Sa di infinito. Sa di profondo e misterioso. Al Cape Cod National Seashore il paesaggio è lunare e le dune di sabbia fina sono interrotte solo da sterpi e e pini nani: sale e pino nelle narici. Pontili di legno sbiancati dall’acqua che ti fanno scivolare lungo la riva.

Il tramonto a Provincetown ti sorprende coi suoi rosa e i suoi arancio. E poi i viola fino al blu e al nero della notte. Se lo aspetti sul Mac Millan Wharf o su uno qualunque dei suoi pontili, senti lo sciabordio ritmico dell’acqua che sbatte sui pilastri che lo reggono e l’odore pungente di alghe e pesce. A largo immagini balene e megattere che una volta vedevi dalla riva. Terra di baleniere e Achab, primo approdo della Mayflower e dei Padri Pellegrini, rifugio di artisti e oggi  palcoscenico di raffinate gallerie d’arte che si mischiano alle case basse e eleganti lungo le due uniche strade principali.

Passateci la notte a  Provincetown. Ad aspettare il tramonto e a galleggiare sull’oceano. Domani si torna sulla terra ferma.

5 commenti Aggiungi il tuo

  1. Io non sono riuscita ad andare a Provincetown e mi sono fermata a Chatham. Le tue descrizioni fanno davvero sentire lì!

    Piace a 1 persona

    1. dettabroad ha detto:

      Grazie Giulia! In realtà un po’ per scelta un po’ per caso scegliamo pezzetti di Usa da visitare…ma sono davvero briciole. Non basterebbe una vita, ogni angolo una scoperta!

      "Mi piace"

  2. Falupe ha detto:

    Articolo meraviglioso; ció che hai scritto è pura poesia. Sale in me la voglia di visitare anche questa parte degli States. Sono stato a Boston; poi mi sono diretto a Nord fino a Portland e in questi luoghi c’ho lasciato il cuore. Ritornandoci farei sicuramente un salto a Provincetown.

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...