Città Meridiane. Viaggiare a 4 zampe

Come ci si organizza quando arriva il momento di andare in vacanza e a decidere c’è anche il nostro amico a 4 zampe? L’albergo scelto avrà tutti i comfort anche per lui? E il ristorante sarà di suo gradimento?
Percorsi e itinerari con Rosalia e Michele di Città Meridiane, il blog di chi viaggia con un amico a 4 zampe. Ci sono tante idee e soluzioni, esperienze di viaggio vissute dai nuovi amici di viaggimperfetti e da Arturo, il Golden Retriever con cui l’avventura di Città Meridiane è iniziata.
Una mappa inesauribile di luoghi dog friendly che racconta il territorio…provate a dare un’occhiata agli ultimi reportage in Puglia e in Campania.
Ah dimenticavo: c’è anche Otto, appena arrivato e già membro ufficiale del team Città Meridiane, un cucciolo di Bovaro del Bernese che segue Rosalia e Michele ovunque…

“Sono Rosalia e quando da piccola mi chiedevano cosa volessi fare da grande, pronta rispondevo: la giornalista! Durante l’adolescenza il mio mito era Oriana Fallaci e ne leggevo avidamente libri e reportage. Poi a 18 anni ho cominciato a collaborare con due periodici locali, di cui uno dedicato ai 4 zampe. Quindi, come avrete capito, le mie due passioni sono andate di pari passo sin dall’inizio.

Da “grande” ho lavorato come giornalista e ho sposato Michele, un tecnico TV: se non è coerenza questa!

Con la crisi e i rapidi mutamenti nel mondo della comunicazione, mi sono reinventata blogger e quasi 3 anni fa, insieme a mio marito e al nostro adorato Golden Retriever Arturo, ho ideato il blog Città Meridiane, che nasce con due precisi intenti.

Il primo quello di raccontare i nostri 15 anni di viaggi con Arturo e di condividere questi racconti, magari facilitando la vita, con i nostri consigli, a chi decide di non rinunciare a portare con sé il proprio “peloso”.  

 

Il secondo quello di focalizzare l’attenzione sui luoghi che consideriamo scontati, quelli intorno a noi, seguendo e facendo nostra la massima di Michele Serra: “Per rispetto, anche di se stessi, non si può rimanere all’oscuro dei luoghi dove si vive senza perdere qualcosa anche di sé”.

Quando Arturo ci ha lasciato, abbiamo continuato a raccontare i nostri viaggi secondo le modalità che sin dall’inizio ci siamo prefissati, cioè con itinerari dedicati a chi viaggia a 4 gambe e a 4 zampe e suggerimenti sui luoghi, dalle strutture ricettive a quelle ristorative, dai percorsi ai parchi, che accettano i nostri amici pelosi.

Poi, a novembre 2017 è arrivato Otto, un dolcissimo cucciolo di Bovaro del Bernese, che ha preso il suo posto nel nostro cuore accanto a quello di Arturo e che abbiamo voluto chiamare così perché l’amore si moltiplica non si divide: e 4×2 fa 8 (le sue 4 zampe e quelle di Arturo), perché torneremo a viaggiare a 4 gambe e a 4 zampe: e 4+4 fa 8, perché è un numero che ci piace e perché è il simbolo dell’infinito e così sarà il nostro amore per lui.

E a gennaio di quest’anno abbiamo ricominciato i nostri giri a 3 e dovunque siamo stati finora, Molise, Napoli, Gargano (i nostri post li trovate sul blog), Otto ha catturato l’attenzione e le carezze di tutti!

Ultima nota sul nome e sul simbolo del nostro blog. Il primo è stato ripreso da “Il pensiero meridiano” del prof. Franco Cassano, con cui ho sostenuto l’esame di Sociologia alla Facoltà di Scienze Politiche di Bari prima di trasferirmi a Milano dove mi sono laureata: un libro che vi consiglio di leggere!

Il secondo, invece, il camaleonte, rappresenta la necessità di mutare pelle con il cambiare delle situazioni, ciò che ho fatto quasi sempre nella mia vita, ma anche simbolo di resilienza, la capacità di adattarsi e riorganizzarsi anche dopo esperienze non proprio positive.

Se vi abbiamo incuriositi almeno un po’, seguiteci su www.cittameridiane.it e sui nostri social: www.facebook.com/cittameridiane/ https://twitter.com/cittameridiane https://it.pinterest.com/cittameridiane/ https://www.instagram.com/cittameridiane/  “

 

Un commento Aggiungi il tuo

  1. rchiarappa ha detto:

    Io Michele e Otto siamo molto felici di essere i nuovi amici di viaggimperfetti. Grazie dell’ospitalità Benedetta ❤️

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...