Ho conosciuto la proprietaria di una bottega artigiana di Burano, Livia. Ha una piccola bottega sul canale. La trovi gironzolando tra case verdi, azzurre e color pesca e panni stesi al vento. A Burano ci siamo arrivati col vaporetto, attraversando una laguna piatta e silenziosa. Poi la nebbiolina sull’acqua è scomparsa e il colore ha vinto.
Livia crea col marito oggetti in vetro belli e originali. Ogni pezzo ha un piccolo marchio ad indicarne e certificarne l’autenticità.
Grazie a Livia (Lumeart – Corte Novello via Giudecca n.40), ho scoperto Torcello, dove non avevo intenzione di andare.
Mi ha incuriosito la genuina disponibilità nel consigliarmi un luogo a lei caro, piccolo ma con un patrimonio culturale immenso. Antico insediamento romano e centro bizantino, racchiude la Cattedrale di Santa Maria Assunta e i suoi mosaici, un museo e un negozio di antiquariato, dove capitelli e vecchie statue si confondono tra i filari di una vigna e sono comode cucce per micioni pasciuti. Un pezzo di terra dalla potente forza magnetica.
Tutto attorno solo vegetazione lacustre, volpoche e aironi cenerini e la silenziosa laguna.