non esistono viaggi perfetti. solo viaggi che ci fanno felici
Cibo povero eppure preziosissimo. Perché i “caliceddi” siciliani o li conosci e sai dove andarli a raccogliere o non se ne fa niente. Nei banchi del supermercato non “crescono”. Di cosa sto parlando? Di erbe spontanee che appartengono alla famiglia delle Crucifere e crescono…
E’ già sera quando entriamo e il tempio che fa da sfondo comincia ad accendersi di luci calde. Alle nostre spalle c’è il Lotus Pond, un piccolo lago con centinaia di fiori di loto magenta a pelo d’acqua. Lo spettacolo inizia puntuale, alle 19.30:…
Un viaggio nel mondo dei cavalli, un viaggio nella bellezza attraverso il racconto fotografico di sette autori. Stasera, in mostra alla Bottega di Fotografia, con un evento frutto e risultato di un laboratorio fotografico tenutosi lo scorso settembre. Gli autori sono Alessia Celi, Alessandra De…
Il presepe a Napoli è storia, cultura, tradizione. Chi va a Napoli passa da San Gregorio Armeno, la via degli artigiani del presepe. Cos’è per me San Gregorio Armeno? Un bambino incantato da pastorelli e Re Magi, rapito dai meccanismi di mulini e corsi…
Raggiungerla da Bruxelles è facilissimo. Tanti i treni a disposizione. Minima spesa per un luogo da sogno. Tutto sa di fiaba a Bruges: le strade medievali, la grande Piazza del Mercato con le case dalle guglie appuntite e le antiche corporazioni, i canali che la…
La prima da sinistra è la pitaya o frutto del drago. Zona di produzione sud est asiatico ma anche America Latina. Ha dei colori meravigliosi: di un fucsia acceso all’esterno che sembra velluto e una polpa bianca all’interno con tanti semini neri. Non è…
Scicli è bella e tutti lo sanno. Ed è generosa. Perché basta imboccare la via Mormino Penna o sostare sotto Palazzo Beneventano per lasciarsi travolgere dal barocco siciliano, coi balconi panciuti, le figure mostruose e la pietra color miele calda, luminosa. Non…
Commenti recenti