Francia. Sarlat e il Périgord Nero

Oggi si chiama Dordogna, dal nome del fiume che l’attraversa  ed è uno dei dipartimenti più grandi di Francia, ma nel cuore dei francesi e di quanti lo amano questo territorio è per tutti il Périgord, terra di incanto e bellezza. Tanto vario e disomogeneo da essere stato suddiviso in quattro aree ciascuna contraddistinta da…

Hue. Nel Vietnam imperiale

Arrivo a Hue sotto una pioggia battente. Non si vede a un metro di distanza, un muro d’acqua rende l’antica capitale degli imperatori Nguyen sbiadita e grigia. Dentro il taxi che dall’aeroporto mi porta all’ostello, prenotato in Italia, il caos e il traffico mi arrivano come ovattati, distanti. <E’ gennaio>, mi dice la padrona di…

Dune du Pilat. La duna più alta d’Europa

La foresta Teste de Buch fa parte della più grande foresta delle Lande di Guascogna e si è sviluppata naturalmente a partire dal Medioevo. Copre appena 3.800 ettari di pini marittimi e latifoglie che lottano costantemente contro l’avanzare della grande, magnifica ed indimenticabile Dune du Pilat. Dune du Pilat. Un pezzo di Sahara prestato alla Francia…

Francia, Bordolese. Rosso St Emilion

Ho chiesto a un amico sommelier indirizzi e soste a St.Emilion, il celebre borgo a meno di un’ora da Bordeaux. Sorridendo, mi ha domandato: “Quanto tempo hai?”. St. Emilion. Terra di filari Ho ripensato alle parole dell’amico sommelier quando, lasciata la Dordogna alle spalle, St.Emilion era ormai ad una manciata di chilometri. Provate ad immaginare…