Viaggi in camper. Piace sempre di più

Tutti pazzi per il camper, un modo <altro> di viaggiare. Vi solletica l’idea? Ne parliamo con i camperisti Valeria Falzone e Ivan D’Antona.
Viaggi in camper
“Il viaggio è scoperta e crescita. In camper cambiano le modalità ma il nostro modo di intendere il viaggio resta lo stesso”

Ti porti dietro casa e sei libero di andare dove ti pare, o quasi.

Il viaggio in camper è, a quanto sembra, il nuovo trend scelto da tanti viaggiatori italiani per le vacanze post lockdown.

Sono 800.000 le famiglie che possiedono un camper in Italia, un milione  e mezzo i camperisti sul territorio nazionale negli ultimi mesi, con un aumento del 104% delle immatricolazioni di camper nuovi a luglio rispetto al 2019 (dati Associazione Produttori Caravan e Camper da Repubblica).

Ci si sente più tranquilli perché vivi la vacanza tra lenzuola e piatti di casa, non sei costretto a fare prenotazioni a rischio sino all’ultimo momento in questo periodo incerto ed è un investimento a tempo indeterminato. In tanti poi scelgono di noleggiare il camper per <vedere com’è> e per vivere un’esperienza diversa. Vivi la natura e il territorio e puoi portare tutta l’attrezzatura con te con limiti assai meno rigidi di quelli dettati dalle compagnie aeree o dallo spazio ridotto di un’auto.

Ma è davvero una soluzione? Ed è una valida alternativa ad alberghi e villaggi turistici?

Lo chiediamo a Valeria Falzone e Ivan D’Antona, amici da sempre, fedeli compagni di viaggio di viaggimperfetti. Viaggiatori nel DNA, hanno girato il mondo prenotando aerei ad ogni occasione e hanno continuato a farlo con l’arrivo di Damiano e di Manfredi. Hanno da poco scelto di acquistare un camper e dare una nuova velocità ai loro viaggi.

Come avete maturato questa scelta ragazzi? L’idea del camper vi piaceva da tempo o ci avete pensato solo ora? Quanto successo nel mondo vi ha condizionato?

Ha condizionato noi e tanti viaggiatori come noi. Nelle ultime settimane abbiamo conosciuto parecchi <camperisti da un mese> che hanno scoperto questa nuova modalità di viaggio. Noi in realtà ci pensavamo da tempo, il camper ci è sempre piaciuto. A novembre lo avevamo noleggiato per capire se faceva per noi, poi ci siamo decisi. Forse la situazione attuale ci ha dato la spinta giusta a lanciarci.

Come hai appena detto il camper è libertà e noi abbiamo scoperto cosa significa scegliere una meta <last minute>, in base alle previsioni del tempo o ai giorni disponibili. Le ultime vacanze in Sicilia le abbiamo vissute così, seguendo meteo e voglia di andare e sono state meravigliose.

Damiano ha 8 anni, Manfredi solo 2. Come è andata con loro?

Sai che Damiano ha pianto di felicità quando ci hanno dato le chiavi? Per loro è casa ma anche avventura e scoperta. Una casa sull’albero con le ruote. Manfredi ha il suo seggiolino accanto una grande finestra e passa le ore a guardare il mondo fuori, indicandomi ciò che più lo diverte e lo incuriosisce.

Mettici anche che noi adulti ci sentiamo più tranquilli. Ti dirò – aggiunge Valeria – il discorso igiene ci fa stare più sereni con due bimbi piccoli. Non è piacevole continuare a ripetere <non toccare questo, lascia stare quello>. La musica cambia se il camper è a noleggio, la differenza è evidente sotto questo punto di vista. In un camper tuo hai tutto in ordine e sistemato come preferisci.

Viaggio in camper
“Per loro è casa ma anche avventura e scoperta. Una casa sull’albero con le ruote…”

Diciamo che l’immagine della lumaca è perfetta! Ti porti dietro casa o meglio, lo trasformi in casa tua. Il camper va attrezzato una sola volta, come quando compri stoviglie e arredo per il tuo appartamento. Poi basta far la spesa e preparare la valigia coi tuoi effetti personali. E puoi portare con te pinne e maschera e un piumone caldo se la temperatura scende.

Esistono camper ben attrezzati e dotati di ogni comfort. Sono comodità paragonabili ad altri tipi di vacanza?

Oggi i camper sono dotati  di aria condizionata, boiler e sistemi di riscaldamento, forno, microonde e macchinetta del caffè, persino tetti panoramici. Non puoi però paragonarlo ad un albergo a cinque stelle, bisogna adattarsi un po’ ma ti offre <comfort> diversi, quelli che per noi hanno un valore aggiunto. Non ci sono orari, scegli tu quando fare colazione. La puoi fare in spiaggia o su un prato e se ai bambini va un giro in bici mentre noi la stiamo preparando si può fare. Sono queste le <stelle> che ci piacciono.

Viaggio in camper
“Abbiamo imparato ad apprezzare qualcosa che con anni di viaggi pianificati ci era a volte sfuggito: il piacere dell’imprevisto e del percorso che si crea strada facendo. In camper spesso stabilisci una meta e ti ritrovi da tutt’altra parte”.

Le statistiche fatte per l’estate appena trascorsa dicono che un equipaggio spende giornalmente in media tra i 200 e i 250 euro. Lo fa nei musei, scegliendo il ristorante, acquistando prodotti locali. Considerato l’acquisto o la spesa per il noleggio si risparmia in camper?

Si può risparmiare, è evidente, specie se lo noleggi. Ѐ diverso se lo acquisti. Di viaggi devi farne parecchi per ammortizzare. Non bastano benzina e pedaggio in campeggio. Un camper necessita di manutenzione ordinaria e straordinaria e di tante piccole spese che vanno affrontate nel tempo. Non è il risparmio la molla.

Chi sceglie il camper è spinto da un motore diverso. Ci ripetiamo, è la libertà di scegliere e di farlo senza pianificare. Ci va una pizza dopo una giornata in giro? Lo possiamo fare facendola portare in camper guardando un film come se fossimo a casa. Ci va di uscire? Basta capire qual è il ristorante che ci piace di più e raggiungerlo.

Sai quante volte abbiamo rinunciato al weekend fuori perché non c’è stato il tempo materiale di prenotare e organizzare?  Sappiamo bene che il camper è una spesa importante nel budget di una famiglia ma non c’è prezzo a pagare. C’è uno slogan che dice <il camper ti mette le ali>. Non esagera affatto.

Noi abbiamo imparato ad apprezzare qualcosa che con anni di viaggi pianificati ci era a volte sfuggito: il piacere dell’imprevisto e del percorso che si crea strada facendo. In camper spesso stabilisci una meta e ti ritrovi da tutt’altra parte.

Superato il maledetto covid – speriamo prestissimo – pensate che in tanti abbandoneranno la vacanza in camper?

Forse sì, la vita da camper non è per tutti, è un modo diverso di viaggiare. A me (Valeria) piaceva già quando, ragazzina, viaggiavo con i miei genitori. Perché in fondo è anche un po’ una sfida. L’imprevisto ti mette alla prova, fa parte del viaggio. Non hai un tour operator che si occupa dei disguidi.

Il territorio nazionale è pronto all’incremento di camperisti? Esistono strutture adeguate e zone di sosta?

Sì, ce ne sono e tante hanno aperto da poco. É un turismo in crescita. Sempre meglio attrezzate e spesso del tutto simili a villaggi turistici con piscina e animazione per i più piccoli, ristorazione e spazi adeguati. Come vedi anche in questo caso puoi scegliere che tipo di vacanza fare…

Questo slideshow richiede JavaScript.

Vi sentite sicuri in camper?

Amiamo essere prudenti. I casi di furto esistono e dormire <in libera> ha dei limiti. I rischi ci sono come in qualsiasi altro tipo di viaggio. Per scongiurare ogni tipo di pericolo occorre prendere piccoli accorgimenti come scegliere aree dove già ci sono altri camper o abitazioni. Ecco perché capita che ci si ritrovi insieme a tanti altri camperisti. Dipende molto da dove ti trovi.

Siete cittadini del mondo, pronti a salire su un volo diretto all’altro capo del globo. Viaggiare in camper in cosa è diverso?

Il viaggio è scoperta e crescita. In camper cambiano le modalità ma il nostro modo di intendere il viaggio resta lo stesso. Esistono poi viaggi e momenti diversi nella vita di ciascuno. Ne abbiamo vissuti tanti e ogni volta con emozioni diverse. Sentiamo che in questa fase della nostra vita il camper è una grande risorsa. E ci rende felici.

Viaggio in camper
“Il viaggio in camper è un po’ una sfida. L’imprevisto ti mette alla prova, fa parte del viaggio. Non hai un tour operator che si occupa dei disguidi”.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Jules ha detto:

    Non ho mai viaggiato in camper, non mi dispiacerebbe provare!

    Piace a 1 persona

    1. dettabroad ha detto:

      Ci proviamo allora! Anche per me sarebbe un battesimo!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...