Botero a Palermo. “Ma Gesù non è verde e ciccione!”

Esistono viaggi lunghi, week-end brevi, viaggi passati, presenti, futuri. Viaggi nei viaggi e viaggi che ti fanno andare lontano anche se resti a casa o a pochi chilometri dalla tua città.

La mostra di Botero, VIACRUCIS – la pasion de Cristo, mi ha portato a Palermo in un’assolata ed ormai estiva mattinata di giugno. Stavolta un tema religioso, la via crucis, con lo stile colorato, ironico ed impertinente di Botero. Poco impertinente, a dire il vero, stavolta. Se per impertinente passa un Giuda in abiti siciliani da mafioso ed una Maddalena in un succinto tubino rosso, impertinente la via crucis di Botero lo è. A me è sembrata straziante, triste e tanto attuale,  molto più di tante rappresentazioni classiche sul tema.

Giada, una bambina a me cara che a settembre inizierà la seconda elementare, sagace ed intelligente, mi ha detto che i quadri di Botero non le son piaciuti proprio perché “Gesù non è verde!… E non è neanche ciccione!”. Aggiungerei che generalmente non sta nemmeno crocefisso su Central Park e le guardie romane, di solito, hanno drappi rossi  e lance. Non indossano divise che ricordano le più atroci dittature e i più assurdi militarismi.

Piccoli, meschini, cattivi, appaiono in fondo alla tela, nell’angolo sinistro in basso, dipinte per metà, dal busto in su. Tengono una lancia lunga, lunghissima ed affilata con la quale, sadicamente, seviziano Cristo in croce, grande, maestoso, enorme, stoico. E quel Cristo appare ovunque: per le strade del mondo, davanti usci di case sbattuti e dietro cui spiano e si nascondono persone di tutte le nazionalità. Altri non vedono, altri spingono, si fanno folla, vogliono vedere, sapere, poter poi raccontare. Pochi si prestano a dare una mano d’aiuto.

Botero resterà a Palermo per tutta l’Estate e fino al 30 settembre. La mostra – prolungata per l’enorme successo avuto –  si trova all’interno del complesso monumentale di Palazzo Reale . Ne vale la pena. E’ un viaggio lungo, lunghissimo, in ogni angolo ed in ogni tempo del mondo…anche con un Gesù verde e ciccione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...