Razmataz. Tutta colpa del cuzzagno

“Vi piace il cuzzagno?” – Iniziamo così al Razmataz con Silvio che ci chiede se vogliamo la parte finale della pagnotta, il cuzzagno appunto. “A molti non piace” – ci dice Silvio – “fa poco chic ma io ci vado matto”.

Ci vado matta anch’io, da bambina lo rubavo sempre dal cestino del pane, e già penso che il Razmataz, sotto gli alberi di via Montesano a Catania, mi piace un sacco. C’è un’atmosfera  informale e rilassata e allora io mi sistemo su una sedia che mi ricorda quelle dei bar siciliani di una volta. Ve le ricordate? Tutte in strisce tubolari di gomma arancione, con la seduta comoda, belle e rétro.

Al Razmataz ci sono pure quelle in legno che trovavi al “cinematografo”, quelle a blocchi da quattro almeno, con la seduta che andava tirata giù e bisognava sedersi altrimenti ritornava su.

Sbircio dentro mentre aspetto gnocchi gratinati con zucca e tuma e un cous cous di asparagi selvatici e quadretti di pepato. Al Razmataz i piatti cambiano ogni giorno e stanno scritti su una grande lavagna fuori. Ci sono soluzioni anche per vegetariani e vegani. Sapori locali che sanno tanto di Sicilia e rapide incursioni nelle cucine e profumi del mondo.

Il Razmataz dentro è tutto legno e vetri colorati belle époque. Ad una parete ci sono le foto ritagliate e appese come panni stesi di chi al Razmataz ci lavora. Nell’altra saletta che una frase di Paolo Conte. Sì perché Razmataz è il titolo dell’undicesimo disco di Paolo Conte. Me lo spiega Silvio mentre insiste per il dolce e fa bene ad insistere perché l’aspic di mandorle e frutti di bosco con salsa di frutto della passione è buonissimo, fresco e dolce come la primavera di Sicilia.

“Non perderti per niente al mondo lo spettacolo di arte varia di uno innamorato di te…” – Paolo Conte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...