Marzamemi. Fuori c’è il sole

Un vecchio borgo di pescatori, un luogo di memoria e fascino. A due passi da Noto, stretta tra la riserva di Vendicari e Portopalo di Capo Passero, Marzamemi è un puntino sulla carta geografica della Sicilia.

La tonnara in disuso, le case dei pescatori, una chiesa vecchia ed una nuova dedicate al protettore della borgata San Francesco di Paola, il prospetto del palazzo dei principi di Villadorata, proprietari della tonnara dal 1630. E poi c’è la piazza, piazza Regina Margherita, grande, viva, animata da piccole boutique, caffè letterari, mitici ristoranti di cucina di mare, cucina siciliana. Tutt’attorno il vento e il mare che si insinuano nei vicoli, sulla piazza principale, tra le barche rimesse a nuovo.

A lato della piazza Regina Margherita, collegata da una stretta viuzza che pullula di bar e localini, c’è la Balata, lastricata di pietra calcarea. Il mare ne lambisce i bordi e ogni tanto supera il livello delle alghe asciugate dal sole e ammonticchiate ai lati e si riversa sul marciapiede.

Poco distante c’è Campisi dove fare scorte di conserve per future cene estive con gli amici: tonno rosso e lattume di sgombro in olio d’oliva e poi filetti di pesce spada, ventresca, bottarga, colatura di alici. Io ci prendo anche la buzzonaglia di ricciola e la cernia con capperi delle Eolie.

E poi c’è il Festival Internazionale del Cinema di Frontiera che inizierà a breve. Animerà ogni angolo, casa, chiesa del borgo.

Sarà mare a piedi nudi nelle lunghe giornate di sole siciliane e profumate serate in piazza tirate sino a tarda notte. Sarà estate.

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. maria cristina cammillozzi ha detto:

    uahoooo!!!!!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...