Berlino come uno del posto. Una domenica a Prenzlauer Berg

il
Partiamo da Pier, un ragazzo sardo che vive a Berlino, e dalle lampade originali e divertenti – Lisci Design – che crea personalmente e vende al mercatino delle pulci di Mauerpark a Berlino nel quartiere di Prenzlauer Berg. Ne crea la base in cemento dando ad ogni lampada una forma unica grazie al tetrapak… sì proprio quello delle buste del latte. Ne ha fatto un marchio che trovate anche online. Me ne parla una domenica mattina in uno dei mercati più frequentati dai berlinesi che qui si rilassano curiosando tra artigianato inusuale come quello di Pier, oggetti d’antiquariato, pezzi del periodo sovietico.

 

Prima di raggiungere Mauerpark però,  fate una deviazione e scendete in metro a Bernauer Strasse. Sbucati in strada vi ritroverete al Berliner Mauer Memorial, il memoriale dedicato al Muro di Berlino che proprio qui è stato innalzato trasformando la vita di chi ci viveva.
Facciamo che avete già visitato il Memoriale e gironzolato tra i banchi del mercato delle pulci…avete fame? Vi suggerisco due opzioni. La prima: rimanete al Mauer Park dove ci sono anche stand gastronomici. Al Mauerpark  si va anche per ascoltare musica, stendersi al sole nel parco e mangiare all’aria aperta.
Oppure raggiungete il Kulturbrauerei, un ex birrificio poco distante, oggi centro d’arte, con gallerie, collezioni di industrial design, eventi di ogni tipo e, la domenica, tappa imperdibile per chi ama lo street food. Nella parte finale di questa ex fabbrica, piccoli food trucks con cucine da tutto il mondo fanno a gara per farvi venire l’acquolina in bocca. Siete in Germania e preferite un curry wurst tradizionale? Non c’è problema, lo trovate anche in versione vegetariana. Facciamo un salto in Ucraina per un piatto di ravioli bollenti. O in Turchia con un dissetante ayran a base di yoghurt. C’è anche la pasta fresca se non potete rinunciare agli spaghetti.

 

E dopo aver mangiato fate proprio come uno del posto. Cercatevi uno spazio verde e godetevi un paio d’ore come fanno i berlinesi. Incontrerete gente che legge o prende la tintarella, bambini che giocano, chi semplicemente si ritaglia un momento per rilassarsi. E se c’è il sole sarà perfetto…

7 commenti Aggiungi il tuo

  1. Berlino è una delle città che mi ha colpita maggiormente ultimamente, anche se molti la trovano insignificante. Non sono stata al Mauerpark ma spero di rimediare presto!

    Piace a 1 persona

    1. dettabroad ha detto:

      Mi ha proprio stupita Silvia! Non credevo fosse così bella, specie i quartieri meno centrali…da riandarci al più presto!

      Piace a 1 persona

  2. Katja ha detto:

    Ecco, questa è una zona di Berlino che mi manca (o forse ci sono passata velocemente) ma da visitare assolutamente. Che dirti? Mi stai facendo venir voglia di partire per Berlino per la quinta volta! 🙂

    Piace a 1 persona

    1. dettabroad ha detto:

      Se dopo essere stata 4 volte a Berlino , te ne faccio venire voglia, sono davvero felice! Vabbè che è così bella che partirei domani 💚💚💚

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...