Questa casa non è un albergo. È molto di più. La Trullarella

  Una casa di campagna nel cuore dell’Alto Salento, nella Valle d’Itria. Una “trullara”, sapientemente restaurata e ristrutturata: una lamia –  la vecchia stalla – un trullo sovrano e un trulletto, oggi trasformati in un’oasi di bellezza dove fermarsi. Il tempo alla Trullarella si dilata,…

Rito di Luce e Bellezza al 38° parallelo. Fiumara d’Arte

Musica, arte, poesia. Solo attimi, piccoli semi, capaci però di innestarsi e dare frutto, rendendo indimenticabile un pomeriggio d’estate siciliano per settemila persone che hanno, nell’appena trascorsa edizione,  visitato il Festival Internazionale del Rito della Luce, sostenuto dall’Assessorato Regionale ai Beni Culturali e dal Consorzio Valle dell’Halaesa di Tusa. Un rito, una festa che ogni…

Albergo museo Atelier sul Mare. Appuntamento con la bellezza

Ogni camera è un viaggio all’Atelier sul Mare. Un viaggio nell’arte e nella bellezza. E non si tratta delle sale di un museo o di una galleria d’arte ma di camere, camere d’albergo. Una doppia o una singola che potete prenotare su Booking come in qualsiasi altro hotel, magari per godervi il mare di Sicilia…

Ortigia. L’irripetibile in serie

L’emozione di un dettaglio, la creazione di un filato, la breccia voluta su una tela. Arte, passione, artigianato. Li respiri a polmoni pieni lungo le strade e gli stretti vicoli di Ortigia, l’isola di Siracusa collegata alla città da un ponte, appena un lembo di terra coi suoi balconi carichi di figure barocche e le…

Cefalù. Segui il rumore dell’acqua

La prima cosa che senti è il rumore dell’acqua. Aumenta scendendo le scale, “a lumachella”, che arrivano fino alle vasche dove si lavavano i panni. Si vedono i segni sulla pietra viva dove braccia energiche strofinavano lenzuola e camicie. Sono a Cefalù e davanti agli occhi ho la meraviglia dell’antico lavatoio medievale sul corso principale….