Me lo sono trovato davanti, enorme e colorato. Prendeva tutta una facciata in Dewey Square, immerso nello skyline di Boston. Il murale firmato Os Gemeos, gli artisti gemelli Gustavo e Otavio Pandolfo non potevo mancarlo. Sarebbe rimasto su quella parete solo un anno, sostituito poi da un’opera di Matthew Ritchie…me lo sono goduto tutto: il ragazzino col pigiama a fiori e a scacchi blu, verdi e rossi e la t-shirt arrotolata in testa che sta strizzato come una sardina nel perimetro della facciata spingendo i suoi enormi piedi gialli ammonticchiati uno sull’altro. Tutta la gioia e il caos che gli artisti brasiliani mi hanno trasmesso.
I gemelli hanno creato personaggi che hanno preso vita in tutta Boston, in Stuart Street, a Somerville e al Boston’s Institute for Contemporary Art. Poi New York, Londra e anche Milano: Efemero, a Milano, sarà visibile per un anno sulle pareti esterne della struttura ex industriale di Pirelli HangarBicocca dove, un secolo fa, si fabbricavano locomotive di treni. I Gemelli gli hanno dato nuova vita con un vagone metropolitano colorato e geniale e uno dei loro personaggi, cappuccio e tracolla, appiccicato su…