Quante volte siamo stati ad Arles in Francia, davanti al caffè dipinto da Van Gogh con la tenda gialla sotto un cielo stellato? E, superata la porta d’ingresso, dentro quello stesso caffè con la sala biliardo, quante volte abbiamo osservato la gente seduta ai tavoli e l’orologio al centro della tela a battere il tempo? Abbiamo imparato a conoscere quelle immagini nei musei, su cartoline e tazze per la colazione, cuscini e documentari ma…non ne abbiamo mai fatto parte. Si, parte integrante del dipinto, aggirandoci all’interno della tela e scegliendo cosa zoomare, scoprire cosa potrebbe esserci dietro una porta chiusa e magari incontrare proprio lui, Vincent.
A renderlo possibile il programmatore Mac Cauley e la nuova tecnologia VR Jam: vi accomodate su comodi sgabelli, mettete su degli occhialoni 3D e il gioco è fatto…attenti a non andare a sbattere contro i muri rossi!
Potete provare a farlo subito al Van Gogh Multimedia Experience oggi a Taormina, Palazzo Corvaja, nel cuore del centro storico. Dopo l’esperienza 3D l’evento dedicato a Van Gogh prosegue in altre sale dove totem e schermi interattivi illustrano vita e opere del pittore. Notte Stellata, I Girasoli, Camera di Vincent ad Arles…di quest’ultimo celebre dipinto c’è anche la ricostruzione fedele con tanto di letto, sedie e cappello appeso al muro.
Scordatevi la solita mostra: ammirare Notte Stellata sul Rodano o i Mangiatori di Patate dal vivo non ha prezzo e non è in alcun modo un’esperienza sostituibile con schermi e touch screen ma la proposta oggi visitabile a Taormina è un modo simpatico, nuovo e divertente di avvicinarsi all’universo Van Gogh. E poi, se proprio ne volete completare l’esperienza, dopo Taormina fate un salto ad Arles: in Place du Forum il cafè dipinto da Van Gogh sta ancora lì…
Cercate su youtube The Night Cafè A VR Tribute to Vincent Van Gogh o cliccate al link
per farvi un’idea di cosa accada ad entrare in un dipinto di Van Gogh…