non esistono viaggi perfetti. solo viaggi che ci fanno felici
Oggi si va in spiaggia e si fa festa al Festival degli Aquiloni di Capo Peloro, casa mia, l’angolo pizzutello di Sicilia che si tuffa nello stretto di Messina, la striscia di sabbia che si muove con le correnti, terra di confine tra mar… Continue Reading “Sicilia/Messina #Straittomyheart – Capo Peloro a naso in su. Festival degli Aquiloni”
“Vi piace il cuzzagno?” – Iniziamo così al Razmataz con Silvio che ci chiede se vogliamo la parte finale della pagnotta, il cuzzagno appunto. “A molti non piace” – ci dice Silvio – “fa poco chic ma io ci vado matto”. Ci vado matta anch’io,… Continue Reading “Razmataz. Tutta colpa del cuzzagno”
Sferraglia lento il tram 28 e stamattina lo senti prima di vederlo perché sono appena le sette e per strada e in piazza non c’è ancora nessuno. Pessoa seduto al suo tavolo al Brasileira è solo. Sembra che stia ad osservare le facciate… Continue Reading “Lisbona. Chiado. Largo Camoes. Blues di inizio giornata”
Le poltrone sono due. Una è quella del treno Fiumicino-Termini sul quale ho incontrato lei, Simonetta Agnello Hornby. Così come me la immaginavo: diretta, pochi fronzoli, sguardo acuto a cui non sfugge niente. Una palermitana che, trasferitasi a Londra, si è messa a… Continue Reading “#viagginpoltrona. Simonetta Agnello Hornby”
Marta vive e lavora a Lisbona. Ha 20 anni, forse neppure, la pelle pulita e gli occhi freschi. Guida decisa un’Ape rossa e bianca per le strade del quartiere di Belém. Mi dice che studia Relazioni Internazionali all’Università di Lisbona e che per arrotondare… Continue Reading “Lisbona. Io, Marta e Belém”
Quando nonna mandava mamma a comprare il caffè macinato e la pizza calda c’era sempre un soldino per gli zuccherini colorati. Da Castroni ce ne erano bocce piene, panciute ed eleganti. A Roma dal 1932, oggi Castroni ha 12 punti vendita in tutta la città. Il… Continue Reading “Castroni. Perché te lo dice nonna”
I carciofi al Mercato Centrale di Roma “cantano”. Grossi e succosi, al banco loro dedicato, li trovi alla Giudia, croccanti, che stacchi le foglie e sembrano patatine, o in umido con l’aglio, il prezzemolo e la mentuccia come li faceva nonna mia. Ci stanno pure… Continue Reading “Roma. Mercato Centrale. Perché la bontà è cosa elementare”
Ha fatto impazzire per settimane l’intero vicinato. Alla scuola elementare di Stratford, Londra, non si parlava d’altro se non del “ladro del Guardian”: ben cinque copie del quotidiano inglese che ogni mattina, all’alba, venivano lasciate davanti l’ingresso della scuola e che, sistematicamente, scomparivano. Alle… Continue Reading “La ladra del Guardian. Accade a Londra, accade a Stratford”
Commenti recenti