non esistono viaggi perfetti. solo viaggi che ci fanno felici
Se ne sta su corso Vittorio Emanuele tra palazzi disegnati che sembrano le quinte di un palcoscenico ed esposizioni di ceramiche antiche. Un tripudio di dolci, creme, biscotti, sorbetti. Il trionfo barocco dell’arte pasticcera siciliana.
E’ il Caffè Sicilia , un caffè storico di Noto, seguito dal maestro Corrado Assenza, autore di vere e proprie magie come la pagnottella, la brioche siciliana preparata con gli ingredienti della cassata, pan di spagna imbevuto nel rum ripieno di gelato alla crema e canditi.
E poi cannoli, cassatelle, biancomangiare e le granite siciliane ai gusti tradizionali – caffè, mandorle, gelsi neri – e insoliti come quella al basilico. Ci sono anche i cannoli di pasta frolla, le raviole, i pasticciotti. E ancora paste di mandorla, frutta martorana, pan di spagna…
Pingback: La mia Sicilia. La sezione dedicata alla mia terra su viaggimperfetti.com – viaggimperfetti.com
Pingback: Sicilia. Il giardino di pietra – viaggimperfetti.com