Un promontorio roccioso, Cape Ann, Massachusetts, che si tuffa nel selvaggio ed infinito oceano Atlantico e guarda a sud la penisola di Cape Cod, terra di baleniere e indiani d’America. Un piccolo centro, Rockport, che non avrei mai scoperto se Maria e Rosetta non mi ci avessero portato in una giornata di sole a settembre.
Siamo partiti da Boston dopo uno snack “leggero” come solo Maria sa organizzare: caffè, pancakes cucinati al momento e tanto sciroppo d’acero.
Ci ha accolto un paesaggio incontaminato fatto di spiagge di soffice sabbia e ciottoli levigati dall’oceano, i fari gemelli di Thacher’s island, una pungente aria salmastra.
Rockport ha un piccolo porticciolo e la prima cosa che vedi è lui, il Motif#1, il capannone rosso immortalato in migliaia di foto e dipinti. Ve lo ricordate il film Ricatto d’amore con Sandra Bullock, o Sirene, molto più datato con la Cher e Winona Ryder? Sono stati girati qui, seguiti o preceduti da tanti altri movies.
Nell’acqua attorno il Motif#1 si riflette la sagoma rossa e i tantissimi galleggianti appesi di varie misure e colori.
A ridosso del porto inizia Bearskin Neck: un lungo corridoio di botteghe e gallerie d’arte, negozi d’artigianato intervallati da gelaterie e ristoranti. Con Maria abbiamo fatto man bassa di caramelle e cioccolatini nel negozio di Mr Tuck, annesso alla piccola fabbrica di caramelle. Caramel Nut Patties, Old Fashioned Fudge, Peanut Butter Cups. E poi loro, buonissime, le Salt Water Taffy, le caramelle con un retrogusto di sale marino alla cannella, banana, liquirizia, menta, caffè, fragola, mirtillo, melone, vaniglia…negozi e ristoranti sono ospitati ciascuno in casette colorate, ognuna con un suo stile, famosa ormai per la sua insegna. Una delle più famose? Quella di Roy Moore Lobster Company, minuscolo locale con le vasche piene di astici. Pensavo che così grandi e rossi ci fossero solo nei cartoni animati. Mi sbagliavo: Maria e Rosetta li hanno cucinati apposta per noi ed erano deliziosi.
A Rockport c’è un clima di festa, l’atmosfera è briosa, leggera, ma col passare delle ore, quando la sera si avvicina, cambia. Si fa più rarefatta. Dall’oceano sale una nebbiolina sottile e le boe rosse al largo diventano opache. Nell’aria le note dei musicisti di strada, lo scampanellio di una bici che passa…si aspetta insieme che il sole scompaia all’orizzonte…
Un commento Aggiungi il tuo