C’è posta per me: una mail da Norimberga

il

Simona mi scrive da Norimberga e il suo racconto mi fa già venir voglia di partire alla scoperta di una città splendida con un passato importante: atmosfere medievali e tante piccole botteghe da scoprire…

“Ciao Benny,

eccoci pronti a partire: volo super economico 19€, fine giugno, destinazione Baviera, Norimberga!

Abbiamo trovato un appartamento in una zona che solo dopo abbiamo scoperto essere la zona rossa della città… nessun problema, super tranquilla ma devi in qualche modo spiegare ad Asia (3anni) perché alcune signorine sono affacciate al balcone in slip e reggiseno…per il resto tutto ok, eravamo a due passi dal centro e dalla metropolitana, collegamento diretto con l’aeroporto.

Grazie ad un meteo clemente siamo riusciti a girare la città passeggiando tranquillamente tra le viuzze e perdendoci tra le bancarelle del mercato giornaliero, tutte rigorosamente con tende a strisce bianche e rosse. Il mercato “Wochenmarkt” si trova nel cuore della città e offre ogni tipo di leccornia, ma anche fiori e spezie.

Io sono tornata a casa con due kg di rabarbaro e felice come una bambina!

Al centro della piazza si trova la fontana Schöner Brunnen, decorata da quaranta personaggi in pietra e un cancello con due anelli, uno nero e uno color oro. Una leggenda racconta che se si esprime un desiderio girando l’anello d’oro il desiderio si realizza!! L’anello nero, invece, si dice che regali una gravidanza alle donne… cosa aspettate!?

Nel centro storico devi solo perderti: lo Stadtmauer è costituito da una doppia cinta muraria. Quella interna puoi percorrerla e ammirare le 80 torri che l’arricchiscono. Il paesaggio intorno è colmo di edifici che si affacciano lungo il fiume Pegnitz e non potrete non notare la bellezza del Weinstadel, antico deposito di vino del ‘400, dell’Ospedale dello Spirito Santo e della Lorenzkirche, la Chiesa di San Lorenzo.

Ogni angolo è caratteristico, e se la luce è quella giusta con la reflex ti diverti sul serio!

Se ti piace la storia, non dimenticare di fare un salto alle varie esposizioni che documentano le cause e le conseguenze della dittatura nazista, il tribunale speciale che processò i criminali di guerra e la sede di raduni di propaganda hitleriana.

Oggi fortunatamente Norimberga è una città giovane, in continuo movimento, con importanti edifici di interesse storico e culturale e una forte espansione industriale.

Norimberga è conosciuta anche come la città del giocattolo, nelle viuzze della città si nascondono negozi deliziosi e troverai il museo dei giocattoli, lo Spielzeugmuseum… noi ci siamo limitati ad apprezzare TUTTE le vetrine…prezzi inclusi!!

Troverai parchi per bambini super attrezzati con giochi fantastici e di ogni genere…ahimè su questo sempre un passo avanti…e pensare che siamo solo a 45minuti di volo da casa nostra…

Questa che vedi Benny è una vera e propria spiaggia con lidi, chioschi e sabbia, ricreata in un’area centrale della città, mancava solo il rumore del mare e beh…. almeno quello hanno pensato bene di lasciarcelo.

Per ammirare un panorama a 360° della città non potevamo non visitare il Kaiserburg – Castello imperiale di Norimberga  simbolo della città, che si trova nella periferia nord occidentale del centro storico della città, la Altstadt. Saliamo fin su in cima attraversando le varie aree, il complesso del castello è diviso in tre parti: il Kaiserburg vero e proprio (Castello Imperiale), il Burggrafenburg (il castello dei Burgravi), la parte più antica del complesso, e gli edifici comunali della città libera. Attraverso la porta del castello si arriva al Freiung e da lì ti godi una delle viste più belle della città antica.

E poi c’è il cibo che conoscendoti mi sono lasciata per ultimo!!! Norimberga è la città dei Nürnberger Lebkuchen, i biscotti di panpepato e di indimenticabili fette di torte giganti da accompagnare a tazzone di caffè o birra fruttata. E poi salsicce e wurstel, i Nürnberger Rostbratwurste, piccole salcicce speziate accompagnate con crauti… noi abbiamo assaggiato anche i fantastici asparagi bianchi e poi le birre… se sei indecisa bevile tutte!!”

 

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Lauryn ha detto:

    Bel racconto, Simo!! :*

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...