Basilicata autentica. Da Matera a Monticchio

Che valore dareste ad una fetta di pane buono? Me lo chiedo sbocconcellando una porzione generosa di cornetto materano, il pane con la mollica morbida e una crosta assai croccante che fanno solo qui, in Basilicata. Ripenso alla signora che me lo ha venduto stamattina. “Questo è buono pure tra una settimana” – mi ha…

Rum e caffè a Gran Canaria. E chi l’avrebbe detto mai

Non solo spiagge e dune color miele a Gran Canaria. La nota meta turistica dell’arcipelago a largo delle coste africane è terra di due eccellenze che qui hanno trovato terreno fertile e sapere esperto: caffè e rum. Un viaggio alla ricerca di temperature primaverili anche nel cuore dell’inverno può trasformarsi in piacevole scoperta del nord…

Istanbul, Istiklal Caddesi. Al cuore delle cose

Il tram nostalgico di Istanbul sferraglia lento lungo la frenetica Istiklal Caddesi. Lo fa da quando il viale che attraversa era ancora conosciuto come Grande Rue de Péra e sontuosi palazzi andavano via via sostituendo le tipiche ville in legno distrutte dal terribile incendio del 1870.  Molti di quei palazzi sono ancora lì, a testimonianza…

Sicilia, Sperlinga. La pietra si fa racconto

Ho seguito la direzione che mi indicava il protagonista di una vecchia foto in bianco e nero. Il suo lungo bastone guardava ad una Sicilia antica, fatta di colline arse e rocce abitate da secoli. La foto è un pezzo di storia: scattata dal grande fotoreporter di guerra Robert Capa durante il secondo conflitto mondiale,…

Sicilia. Verde come Madonie

Una Sicilia verde, anzi verdissima. La Sicilia delle Madonie. Una terra che continua a stupire e ad incantare il viaggiatore con itinerari inediti e tesori inaspettati. In questo percorso decisamente green e slow, un incontro speciale con i “patriarchi” delle Madonie, numi tutelari di questa splendida area. Madonie. Un’area protetta e amata Area naturale protetta…

Eolie,Vulcano. Ieri e oggi, nera e indomita

Tramonti infuocati su spiagge nere. Il giallo della ginestra che si confonde con quello dello zolfo. Poi c’è il blu, un blu cobalto, profondo, impenetrabile. Il blu del mare, il blu Eolie. Siamo a Vulcano, l’isola di Efesto che, leggenda vuole, qui forgiava armi per gli dei con l’aiuto dei Ciclopi. La più vicina delle…

I Sassi a Matera. La logica dell’essenziale

La logica c’è, anche se non si vede. Una logica primordiale, atavica, tanto antica da risalire all’Età del Bronzo. Il paesaggio dai belvedere sui Sassi a Matera è caotico, brulica vita, genera vertigine al primo sguardo. Una fitta e stramba rete di case, cortili, giardini e strade che, funamboli, stanno uno sull’altro. Pietra viva e…

Luoghi unici. Matera, la Cripta del Peccato Originale

Fiori. Fiori rossi, eleganti e raffinati. Tanto speciali da aver dato un secondo nome al luogo che li custodisce. Sono in molti, infatti, a chiamare la Cripta del Peccato Originale, Fondo Valle del Bradano, provincia di Matera, la Cripta del Pittore dei Fiori di Matera. Il nome, quello originale, è dovuto invece ad un ciclo…

Emozioni in sketch a Manhattan. L’artista Salvo Currò negli States

Abbiamo bisogno di appassionarci ed entusiasmarci. E abbiamo bisogno di farlo insieme agli altri. Emozione e condivisione sono le parole chiave del nuovo progetto dell’artista siciliano Salvo Currò “Emozioni in sketch a Manhattan“, un progetto a stelle e strisce perché realizzato negli States e più precisamente a New York, per le strade di Manhattan. Salvo…