Stretto di Messina. In feluca

Ieri sera mi sono fermata da Franco, il pescatore che abita sotto casa mia. Era alle prese col calamaro alla griglia, cotto sulla carbonella in terrazza. Me ne ha  fatto assaggiare un pezzetto. Delizioso. Gli ho raccontato della mia giornata a bordo di una feluca, nello Stretto di Messina, a caccia di pesce spada. Siamo…

Sigiriya. The Lion Rock Citadel. Sul tetto dello Sri Lanka

Un enorme monolite che si alza sulla giungla attorno. 180 metri di altezza da cui il re Kasyapa governava lo Sri Lanka nel suo leggendario palazzo in cima alla rocca. Sigiriya la guardi dal basso, dai giardini e dai fossati che la circondano e pensi che sia impossibile arrivare fin su, lungo le scale a…

Calabria. Costa viola. Requiem per un trim

Sapete cos’è un trim e cosa si intende per trimmare? Io l’ho scoperto durante un giro in barca con Francesca e Gabriele che mi hanno portato in Costa Viola, Calabria. Vi confesso una cosa: amo il mare ma non ho un buon rapporto con barche e velocità. Di trim, assetto e motori ne so praticamente…

Stromboli. Blue doors

Un’insana passione per le porte. Mi piace guardarle, osservarle, inserirle nel contesto in cui si trovano. Porte, portoni, cancelli, battenti e pomelli. Ti raccontano mille storie, ti regalano decine di dettagli sulla gente che ci vive. All’amore per le porte si aggiunge quello per le finestre: cosa si vede dall’interno, come passa la luce. Dentro…

Ginostra. L’isola nell’isola

L’attracco, giù al porticciolo, prima lo chiamavano “purtuso”, buco, anfratto, il più piccolo al mondo. Arrivare a Ginostra era difficile, viverci quasi inimmaginabile per una come me abituata alla città. Oggi ci hanno costruito un pontile che rende più facile gli arrivi e le partenze ma Ginostra ha mantenuto il suo fascino di isola nell’isola….

Traversata a nuoto dello Stretto di Messina. Colapesce&friends

  3,2 km tra Capo Peloro e Cannitello, sulla costa calabra. Il tratto di mare più breve tra Sicilia e Calabria. Lo Stretto di Messina. Lo hanno percorso a nuoto in quattordici. Sono gli amici della cooperativa Colapesce I, ideata da Giovanni Fiannacca, recordman dello Stretto. Per anni ha detenuto il tempo migliore per la…

Lapillo Gelato. Stromboli

Il gelato che mi piace di più sull’isola. Ho deciso. E’ quello di Lapillo Gelato in via Roma. Banditi coloranti artificiali, grassi idrogenati e conservanti. Usano solo coppette e cucchiai biodegradabili e compostabili in amido di mais. Granite e gelati buonissimi. Un esempio? La granita al pompelmo rosa o al bergamotto, la crema di vaniglia al…

Stromboli. Sciara Nira

A Stromboli ho comprato un pareo in tutte le sfumature del blu, un caftano bianco come le case, un’immagine dipinta a mano che mi ricorderà il sole sull’isola durante l’inverno. Le botteghe e i negozi a Stromboli sono belli già da fuori, coloratissimi e con le insegne artigianali. Il mio posticino del cuore è Sciara…