L’avventura di Tommaso Ragonese e Marco Crupi mi ha subito incuriosita: un viaggio alla scoperta della Sicilia in bici per scoprirne e raccontarne bellezza e spirito. Un grand tour dove le parole chiave sono riscoperta del territorio, tradizione, sostenibilità. Grande viaggiatore il primo, fotografo professionista di talento il secondo, viaggeranno con pannelli solari per avere…
Mese: Maggio 2017
The best of the city under one roof. Time Out, Lisbona, Avenida 24 de Julho
Lo storico Mercado da Ribeira dove ogni mattina trovate frutta, pesce, carne e fiori freschi, è oggi ancora più bello con i nuovi spazi occupati da Time Out, un food space gourmet. Un’area dove i migliori ristoranti, i locali che raccontano Lisbona, le specialità da non perdere in città, hanno uno stand. Al centro tavoli e…
Lisbona. LX Factory. Fantasia al potere
Una vecchia fabbrica di tessuti ottocentesca in Rua Rodrigues de Faria riqualificata e trasformata in un villaggio dove ballare, studiare, mangiare, fare shopping, pensare. Poche fermate di tram da Cais do Sodré, a bordo del 15, lo stesso che raggiunge Belém e scoprirete artisti, architetti e pubblicisti che, messo insieme capacità e competenze, hanno trasformato…
Amsterdam. Un tulipano, un vestitino nuovo e uno stroopwafel
Solo cose buone da Lanskroon, una minuscola sala da the ad Amsterdam, Singel 385. Appena una manciata di tavolini nella piccola pasticceria ad angolo famosa per gli stroopwafel, i tipici biscotti olandesi (al link una ricetta carina da provare a casa). Di cosa parlo? Di due golose, sottili e friabili cialde unite insieme da uno…
Aeroporti più pazzi del mondo. Koh Samui. Tra palme e pesci rossi
Le attese in aeroporto sono spesso lunghe e noiose. Negozi sempre uguali, luci al neon e aria condizionata che ti stordisce. A koh Samui è diverso. Perché l’aeroporto, costruito nella parte nord dell’isola, vicino Bo Phut Beach, a due passi dal Big Buddha, è costituito da grandi bungalow da spiaggia esotica con comode poltrone in…
Etna. Tenuta di Fessina. Cento anni e sentirli tutti
Quando arriviamo all’antica bottaia scavata nella pietra lavica, Jacopo Maniaci, la nostra guida oggi, si affretta a chiudere la grande porta. Luce e aria, in un gioco di alchimie perfette, sono costantemente controllate e bilanciate perché nulla disturbi il vino che riposa nelle botti. Come natura vuole. Rispettandone i tempi. Come una volta. Perché alla…
Oceanario di Lisbona. Abbracciati dall’oceano
Immaginate di poter stare a godervi fondali oceanici e barriere coralline senza maschera e boccaglio. Coralli, anemoni, stelle marine, ipnotiche meduse…all’Oceanario di Lisbona è come se li potessi toccare i pesci, se potessi nuotare con le eleganti mante, le enormi cernie, i barracuda e i pesci pappagallo. Ti muovi nei differenti ambienti dedicati ad habitat ed…
Cefalù. Mandralisca. Grandi tesori, piccoli musei
Non ho un nome. Mi chiamano “ignoto” e a me sta bene così. Mi diverto a osservare i tanti che vengono ad osservarmi, studiarmi, scoprire i miei segreti. Molti credono io sia un marinaio. Altri un mercante, un ricco borghese. Di me hanno studiato ogni dettaglio, i miei abiti, la mia storia. Nel frattempo io…
Amsterdam. Non dimenticate le ciabatte
Di necessità virtù. Volo prenotato per Amsterdam Schiphol, alberghi e strutture ricettive del centro al completo e prezzi decisamente troppo alti per i pochi posti rimasti. Mi sono accontentata di un b&b fuori dal centro con poche recensioni e un nome decisamente anonimo “Bed and Breakfast Amsterdam”…un gran colpo di fortuna! Il b&b è al…