Saline di Priolo. Sulle tracce di Amelie

 

 

Amelie è una che si fa notare e che di viaggi se ne intende. 39 anni almeno, spesi a fare di continuo su e giù tra Francia, Spagna, Sardegna e Sicilia. Ad ogni passaggio un successo e uno stuolo di ammiratori tutti innamorati del suo inconfondibile rosa acceso. Una vip, una celebrity…un fenicottero rosa. Un esemplare speciale di cui lo scorso inverno si è tanto parlato.

Ultimo avvistamento alle Saline di Priolo, Sicilia, un piccolo paradiso diventato nel 2000 Riserva Naturale Orientata. Siamo a pochi chilometri da Siracusa a ridosso della zona industriale di Priolo Gargallo, un’oasi tra le ciminiere in realtà, ma tanto bella e tutelata da essere scelta da Amelie e da una colonia di circa 150 fenicotteri per nidificare.

Meno conosciuta rispetto quella di Vendicari, la riserva è affidata alla gestione della Lipu che organizza la visita dell’area, gratuita e possibile tutto l’anno, con bacheche didattiche, sentieri e capanni d’osservazione. Accanto la riserva la penisola Magnisi, dal grande valore archeologico con i resti preistorici di Thapsos, antica necropoli.

Sono 216 le specie di uccelli censiti nell’area: sterne, volpoche, morette tabaccaia e tante altre specie che scelgono la Sicilia per una lunga sosta.

Seguite uno dei sentieri proposti all’interno della riserva. Io ne ho scelto uno a caso e mi sono ritrovata circondata dal silenzio, interrotto solo dal suono degli animali e dalla natura.

L’emozione grande è arrivata però affacciandomi a una delle finestrelle ricavate lungo le paratie d’osservazione: tanti, davvero tanti, decine e decine di fenicotteri sono apparsi come se avessi guardato in una sorta di scatola magica. Belli, alteri, eleganti, nelle acque della riserva…non avrei più smesso di stare lì ad ammirarli.

Amelie, in realtà uno dei tanti esemplari monitorati  dall’ISPRA grazie ad un anello di gomma che ne racconta la vita e gli spostamenti, non l’ho vista. Forse nascosta tra i compagni in questa terra di sfacciata bellezza, forse già in viaggio verso nuove avventure…

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Flabulous Way ha detto:

    Ho visitato la riserva di Vindicari, la prima volta che sono in Sicilia, non mancherò di visitare anche questa riserva!

    Piace a 1 persona

    1. dettabroad ha detto:

      Te lo consiglio! Non occorre tanto tempo e ti rimane nel cuore

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...