Ve la ricordate la canzone di Neil Diamond che fa “September morn, do you remember how we danced that night away…?
Benvenuto settembre, qui a Viaggimperfetti lo spirito è quello di sempre: si guarda al futuro e si gode dell’attimo in cerca di stupore e bellezza.
Resto in Italia al momento e mi concedo spostamenti lenti e poco programmati. Ho imparato l’arte della flessibilità e dell’improvvisazione, scegliendo ciò che il presente offre.
#Slow è la parola chiave dei prossimi itinerari che non anticipo perché, appunto, in costante cambiamento, altra parola che mi piace un sacco.
Ce ne metto una terza che è #finestra: finestra sul mondo, anche se grande parte del pianeta non è al momento raggiungibile. Ci arriveremo insieme comunque, anche se in modo virtuale e lo faremo con la stessa curiosità di sempre.
E poi buon cibo e buon vino, con particolare attenzione a ciò che è #green e legato al territorio. Dietro un buon calice ci sono sempre mani che lavorano e cuori che battono. Cercherò di raccontarlo con schiettezza e solo se mi piacerà e mi emozionerà. A Viaggimperfetti circolano emozioni sincere e mai suggerimenti forzati.
Infine tanta #Sicilia, perché è casa mia e ho il privilegio di potere andare “più a fondo”, regalandovi località meno conosciute, piccoli borghi e tante curiosità.
#solocosebelle quindi, e il desiderio di andare. Perché…non esistono viaggi perfetti, solo viaggi che ci fanno felici.
to find ourselves again
We danced until the night
became a brand new day
Purtroppo o per fortuna siamo tutti costretti ad improvvisare. Il cambio di programma penso sia all’ordine del giorno e ci troviamo a dover scoprire luoghi vicini a casa o luoghi di casa. Ma è proprio così male scoprire la nostra Italia quando tutti ce la invidiano e la sognano? Io non credo. Puntiamo all’estero ma abbiamo l’erba più bella dei nostri vicini. Ti seguirò con molto interesse in questi tuoi viaggi slow e green cara Benedetta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie caro Luca, i tuoi articoli su borghi e bellezze italiani hanno accompagnato la mia estate. E sono felice tu comprenda e condivida❤
"Mi piace""Mi piace"
Personalmente amo viaggiare in Italia, vi sono ancora tanti luoghi nei quali non sono mai stata e poi amo il cibo italiano, quando anni molto addietro mi sono recata all’estero non sempre mi sono trovata bene con le loro abitudini culinarie e soprattutto mi è sempre mancato il caffè. Hai ragiioe: “non esistono viaggi perfetti, solo viaggi che ci fanno felici”. Ed io sono felice rimanendo in ferie nella nostra Italia. Un abbraccio e buon proseguimento e ti seguirò come è stato sino ad oggi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto a bellezza e qualità di cibo e vino in Italia non posso che essere d’accordo. Tutto sommato ci è andata di lusso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava, l’hai proorio detta giusta 😊
"Mi piace""Mi piace"
Già, l’improvvisazione ormai è all’ordine del giorno!
E forse anche la voglia di riscoprire i luoghi “dietro l’angolo”, spesso ignorati (almeno da me!) per ore e ore di volo!
Quel che è certo per tutti noi malati di viaggio, che basta varcare la soglia di casa e già siamo felici! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione Andrea. A noi che amiamo viaggiare basta poco. Un’euforia sottile, a fior di pelle, la voglia di andare e scoprire!
"Mi piace""Mi piace"
Che poi anche saper improvvisare è una qualità, anzi, una “skill” come si dice oggi 😛 Tu poi giochi facile, nonostante la condizione isolana (e isolata), vivi in un autentico forziere di dobloni! Sincerità e suggerimenti spontanei… altre skill che padroneggi! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sulla spontaneità non c’è dubbio Orsa! Riuscissi a tagliarmi la lingua ogni tanto!😂😂😂 grazie mille 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
A chi lo dici! E mi sono pure data una calmata! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"