Ha aperto i battenti da qualche giorno e sembra bellissimo: è il Mercato Metropolitano, una ex cartiera trasformata in un’area nuova di Londra dove passerei volentieri il mio tempo libero. Dino, il fratellone, the Londoner, ci è stato domenica e mi ha mandato le foto che ho inserito nel post.
“Small is beautiful” e “Nature is good” sembrano essere gli slogan alla base della filosofia del progetto perché ci trovi piccole e curate realtà culinarie grandi per tradizione e fama mondiale. Che tipo di cucina? Italiana, manco a dirlo. Eccellenze made in Italy, dallo gnocco fritto emiliano alla focaccia di Recco, passando dalla panella palermitana al coppo di pesce fritto. Attenzione per i materiali riciclati, rispetto dell’ambiente e prodotti selezionati.
Basterebbe già a convincermi a farci un salto ma c’è dell’altro: al Mercato Metropolitano si ascolta musica, si balla, ci sono mostre e corsi di cucina, un cinema e una palestra. Quello che mi piace di più? La zona in cui è stato creato. Perché quando Londra l’ho vista per la prima volta, diciamo tanti anni fa, Bankside e Southwark erano zone industriali poco battute anche se a un passo dal Tower Bridge e dalla storica Tower of London con i Beefeaters, le cornacchie e i gioielli della regina dall’altro lato del Tamigi. Negli anni si è dato avvio alla riqualificazione della zona trasformandola completamente. Tanto per dirne una, è stata inaugurata la Tate Modern, International Modern and Contemporary Art, anche lei in una vecchia fabbrica, una centrale elettrica, collegata all’altra sponda dal bellissimo Millenium Bridge, ponte pedonale.
Poco distante è rinato il Globe Theatre, il teatro dove andava in scena la compagnia di Shakespeare, oggi riprodotto e attivo nel luogo originario. Uno skyline tutto nuovo con palazzi e grattacieli che svettano dove prima c’erano vecchi magazzini: il City Hall e il nuovissimo Shard, la scheggia di Renzo Piano e, dall’altro lato del fiume, il “cetriolino”, il 30st Mary Axe, l’edificio conosciuto da tutti come “gherkin”.
Il lungofiume e l’area alle spalle sono diventati un luogo dove godere di infinite forme di arte di strada, dove puoi andare alla ricerca di un libro usato sulle bancarelle o essere superato da skaters che si allenano. C’è il Borough Market, un mercato fantastico con tutte le eccellenze gastronomiche presenti sul territorio britannico, dove sono i produttori a vendere e far conoscere golosità inglesi. E poi enoteche, cioccolaterie e deliziosi negozi di fiori e formaggi da tutto il mondo come Neal’s Yard Dairy, il sacro tempio del cacio.
Mercato Metropolitano è esattamente nella SoBo area, Southwark, nel Borough Triangle ed è ugualmente raggiungibile con la metro scendendo a Borough o a Elefanth & Castle. Anche quest’area sta velocemente cambiando e riqualificandosi. Da inserire nelle cose da fare nel prossimo giro a Londra. Grazie fratello.
Mercato Metropolitano deicsamente uno dei miei mercati preferiti di Londra. Ora lo hanno anche ampliato e ristrutturato, ci sono piu posti a sedere e ancora piu bancarelle per cibo squisito. Adoro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
allora occorre un altro salto a Londra!
"Mi piace""Mi piace"