Ute e Axel sono una coppia di giovani sposi con cui ho fatto festa nella piazza davanti al municipio di Friburgo. In realtà non li conosco e sono stata solo una spettatrice. E’ stato comunque bellissimo perché i due hanno scelto di festeggiare in piazza, in mezzo alla gente, con un buffet improbabile, tanti palloncini rossi e bianchi e ragazzini felici che scorrazzavano da un lato all’altro della piazza.
C’era persino un trampoliere che percorreva le stradine di Friburgo per pubblicizzare tutt’altro tipo di evento ma era lì, in quel momento, ed è stato perfetto.
Sarà perché Friburgo è una città speciale. Dicono sia uno dei poli magici d’Europa e che qui si apra una delle porte sull’altro mondo. Esistono tour notturni della città in compagnia di ciceroni con tanto di costume d’epoca e vecchia lanterna in grado di svelare i misteri che circondano la Munster Platz, con una delle cattedrali gotiche più belle del Nord e i suoi mostri scolpiti sulle guglie. Architetti e storici dell’arte cercano da tempo di svelare il significato dei Wasserspeier, “ gli sputa acqua” le figurine poste come doccioni agli sbocchi delle grondaie che si protendono oltre la facciata.
Io preferisco restare qui a fare festa con Ute e Axel. E mentre inseguo il trampoliere per una foto, infilo per sbaglio un piede in un backle, gli stretti canali all’aperto che corrono lungo piazzette e vicoli di tutto il centro storico. Si dice che chi ci infila un piede dentro sposerà una donna o un uomo di Friburgo…un principe, una fata, un orco o una strega?
Ma lo sai che a Friburgo ci ho fatto 10 mesi di Erasmus e mi pento di non aver mai fatto uno di quei tour notturni con il tipo con la lanterna in mano?
"Mi piace"Piace a 1 persona
😜😜😜in dieci mesi ci stava! Vorrà dire che ci devi tornare!!!
"Mi piace""Mi piace"